Oggi condivido con voi la ricetta della mia Torta paradiso tropicale
Un semplice base di pan di spagna realizzata senza nessun grasso, quindi senza burro ne olio
ma con tanto tanto sapore di cocco fresco
Una torta fredda al cocco che è perfetta per concludere un pasto fra amici , super golosa e fresca!

- 4 uova
- 160 gr di farina 00
- 140 gr di zucchero
- 1 cucchiaino di lievito per dolci( facoltativo, se le uova sono ben montate non serve)
- Tutti gli ingredienti devono essere a temperatura ambiente
- ________________
- BAGNA
- 400 ml di latte di cocco
- 170 gr di latte condensato ( potete usare anche di piu o di meno, assaggiate la bagna e vedete voi quanto la volete dolce)
- Cocco grattugiato non zuccherato per decorare
- Rompi le uova all'interno di una ciotola e aggiungi lo zucchero.
- Monta a lungo con una frusta, dovrai ottenere un composto molto schiumoso e di colore giallo chiaro .
- Aggiungi la farina setacciata e mescola delicatamente dal bassi verso l'alto.
- Rovescia l'impasto del pan di spagna all'interno di una pirofila rettangolare , precedentemente imburrata e infarinata.
- Inforna a 180 gradi, forno statico, per circa 25, 30 minuti o finché facendo la prova dello stecchino non esce asciutto.
- Lascia intiepidire giusto un attimo e con l'aiuto di una forchetta bucherella tutta la torta per bene.
- Versa il latte condensato e il latte di cocco all'interno di un contenitore e frulla con il frullatore ad immersione. ( potete anche mescolare tutto con un cucchiaio, se non avete un frullatore)
- Versa la bagna nella torta tiepida e aspetta che venga assorbita per bene.
- Spolvera la superficie con abbondante cocco grattugiato, meglio se fresco.
- Metti la torta in frigo per almeno 3 ore, servi ben fredda
LaTorta paradiso tropicale è una versione più ” leggera “e umida della Torta asciugamano
che vi avevo proposto anni .
Più leggera perché l’impasto è senza latte e senza burro, quindi le calorie sono un po meno ma comunque questo rimane un dolce calorico, che sia chiaro!
Se volete dare un tocco d’acidità al dolce, vi consiglio di servirla con dei lamponi freschi oppure con un coulis di frutti rossi, mango o albicocche.
Se come me, amate il cocco non fatevi scappare la ricetta della Torta paradiso tropicale
Provatela e fatemi sapere ok 😉
Un Bacio
A presto
Questo non è un post pubblicitario, con questa ricetta sto partecipando ad un concorso e per questo è presente la confezione di latte condensato nella foto. 😉