Oggi condivido con voi la ricetta delle mie un’altro modo carino per Melanzane a fisarmonica!
Si mette tutto a crudo in teglia e in circa 30 minuti abbiamo un contorno sfizioso e buonissimo!
Grazie alla cottura al cartoccio, le melanzane risulteranno morbide e saporite.
Nella videoricetta che trovate in cima all’articolo, vi do idee per fare le melanzane ripiene:
la prima con prosciutto cotto e fontina e la secondo con pomodorini freschi e origano.
Quale preferisco?
Non saprei, sono buonissime entrambi le versione delle melanzane ripiene a fisarmonica.

- MELANZANE IN BIANCO
- 2 melanzane lunghe
- 4 fettine di prosciutto cotto
- cubetti di formaggio filante a piacere
- sale,pepe nero e olio d'oliva a piacere
- MELANZANE al POMODORO
- 2 melanzane lunghe
- 6 pomodorini non tanto piccoli
- 1 spicchio d'aglio
- origano a piacere
- sale e olio a piacere
- Lava le melanzane in modo accurato e rimuovi le foglie intorno al gambo.
- Taglia le melanzane a fettine, avendo cura di non far arrivare il taglio fino alla base.
- Condisci con abbondante sale e lascia sgocciolare su un piatto per un pochino.
- Intanto prepara il ripieno: avvolgi i cubetti di formaggio all'interno di piccole fettine di prosciutto cotto.
- Lava e taglia a rondelle spesse i pomodorini.
- Inserisce le fettine di prosciutto e formaggio, in mezzo ai tagli della melanzana.
- Per fare la versione rossa; inserisce delle fettine di pomodoro in mezzo alle melanzane e condisci con origano o basilico e un filo d'olio.
- Sistema le melanzane all'interno di una teglia con la carta forno e chiudi bene usando i bordi della carta forno.
- Inforna a 190-200 gradi per circa 30-40 minuti. Quando mancano 5-10 minuti alla fine della cottura, apri il cartoccio e lascia asciugare le melanzane in forno per qualche minuto.
- vanno servite tiepide.

D’estate, le melanzane a casa mia non mancano mai, e questo è un ottimo modo per variare le classiche melanzane al forno.
La ricetta delle Melanzane a fisarmonica è una variante di quella delle patate a fisarmonica
Ora vi do un idea per i giocare e fare mangiare le melanzane ai bambini:
Con una semplice goccia di glassa all’aceto balsamico potete trasformare le melanzane a fisarmonica in un bellissimo serpente corallo di melanzana!
Mentre le impiattavo, mi è venuto in mente che si assomigliavano a dei serpentelli. Non vi sembra?
Mangiaerano le melanzane e diranno agli amichetti a scuola che si sono mangiati un serpente! Uhhh mamma, quanto sono coraggiosi questi bimbi! 🙂
Provatele e fatemi sapere lasciando un commento qua o sul mio canale Youtube
Un bacio.
A presto