Oggi facciamo una ricetta facile e veloce: l’Omelette di formaggio e Ora pro nobis.
L’ora pro nobis può essere sostituita con altre verdure come per esempio: la scarola, gli spinaci, le zucchine ecc
L’ora pro nobis, è una pianta commestibile ma anche ornamentale, tipica della zona di Minas Gerais in cui sono nata. E’ conosciuta come la “carne dei poveri” perché ricca di ferro e viene usata anche per combattere l’anemia.
Se siete curiosi di sapere un po di più su questa pianta brasiliana, date un occhiata al sito di slowfood

- ingredienti per una persona
- padella di circa 20 cm di diametro
- 2 uova
- 1 pizzico di sale
- circa 2 cucchiaini d'olio
- 10-12 foglie di ora pro nobis
- o 1 zucchina piccola grattugiata,
- foglie di spinaci ecc.
- Formaggio filante a piacere
- Rompi le uova all'interno di un piatto e aggiungi un pizzico di sale.
- sbatti bene con una forchetta.
- In una padella antiaderente versa circa 2 cucchiaini d'olio e lascia scaldare un attimo.
- Versa all'interno l'uovo sbattuto e ruota la padella per distribuirlo.
- metti il ripieno che vuoi tu e aspetta un minuto circa.
- quando i bordi saranno dorati, ripiega l'omelette su se stessa.
- è pronta
Come avete visto fare l’Omelette formaggio e ora pro nobis è facilissimo.
Il segreto per un omelette perfetta sono:
usare una buona padella antiaderente, sbattere bene le uova e cuocere a fiamma alta.
Provate a fare l’omelette seguendo i miei consigli e vedrette che vi verrà buonissima!
un bacio
A presto