Oggi facciamo un classico: le Patate a fisarmonica , conosciute anche come patate hasselback
Questo è un modo sfizioso per fare delle patate al forno , che rimangono croccanti all’esterno; morbide, succose e saporite all’ interno.
Patate a fisarmonica

Autore:
Ricette di Gabri
Ingredienti
- 6 patate
- 2 rami di rosmarino
- sale
- olio d'oliva
- una noce piccola di burro
- sale e pepe a piacere
Procedimento
- Lavare bene le patate con la buccia
- Infilzare ogni patata con uno spiedo all’altezza della base , in modo tale non tagliare la base della patata
- Tagliare le patate a fettine sottili
- Divaricare le fette delicatamente e mettere del rosmarino e del sale in mezzo alle fettine di patate oppure fare un trito con l’aglio e le spezie che piu vi piaciono
- Irrorare con sale e olio extravergine aromatizzato al rosmarino
- Rimuovere lo spiedo e adagiare le patate su una teglia antiaderente
- Infornare a 180 - 220° per 90 minuti
Note
Il tempo di cottura dipenderà molto dalla grandezza della patate. Per quanto riguarda la temperatura, vi consiglio di regolarvi in base al vostro forno.
Iniziate con una temperatura bassa di 180- 190 in modo da far cuocere le patate e pian piano la alzate per far dorare bene
Iniziate con una temperatura bassa di 180- 190 in modo da far cuocere le patate e pian piano la alzate per far dorare bene

Le Patate a fisarmonica sono davvero deliziose e anche molto belle da presentare
Provatele assolutamente!
Ma mi raccomando perché questa è una ricetta di quelle difficili,anzi difficilissime e molto faticose eh…dovete mettere le patate in forno e dimenticarle per più di un ora. Avete capito che difficoltà?!
Allora infornate le patate e andate a fare quello che vi pare per un ora e passa.. hihi 😉
Per condire le patate a fisarmonica, potete usare anche un ‘olio aromatizzatoalle erbe

Il segreto per ottenere delle Patate a fisarmonica perfettamente cotte sono:
se usate le patate a crudo, ricordatevi di tagliare le fettine non troppo spesse, devono essere sottili cosi si cuociono bene.
Inoltre non bisogna avere fretta, devono cuocersi pian piano e se proprio volete velocizzare la cottura , potete coprire la teglia con un foglio di carta alluminio; in questo modo si crea del vapore all’interno e le patate si ammorbidiscono prima.
Volendo potete preparare questa ricetta anche con le patate lesse.
Ovviamente non devono essere troppo lesse, ma giusto sbollentate un’attimino in acqua salata