La Zuppa di verza e patate è un primo piatto semplice , economico ma soprattutto buonissimo.
Pochi e semplici ingredienti per fare una zuppa invernale da leccarsi i baffi!
Una ricetta vegetariana che è perfetta per affrontare queste prime giornate di freddo.
Leggendo la ricetta ve ne accorgerete che non ho fatto il classico soffritto; questo perché ho usato il dado vegetale fatto in casa
che è molto saporito. Se non usate il dado casalingo, fate pure un soffritto con sedano,carote e una cipolla 😉

- 2 patate
- 1 verza piccola
- 1 peperoncino
- 1 bustina di zafferano
- 1 costa di sedano
- 1 cucchiaino di dado vegetale fatto in casa
- 3 bicchieri d'acqua circa
- sale e pepe a piacere
- crostini di pane
- parmigiano a piacere
- Lava la verza e tagliala a striscioline.
- Sbuccia le patate e tagliale a dadini piccoli. Fai lo stesso con il sedano
- Metti tutte le verdure in una pentola, aggiungi un filo d'olio e un pizzico di sale.
- Fai rosolare a fiamma alta, mescolando sempre per circa 3-4 minuti. Questo darà più sapore alla vostra zuppa.
- Quando il tutto è ben rosolato ricopri con l'acqua e aggiusta di sale e pepe.
- Fai cuocere con il coperchio semi chiuso per circa 20 minuti.
- Servi subito con dei crostini di pane e una generosa spolverata di parmigiano.
La Zuppa di verza e patate è un vero e proprio comfort food, dal sapore rustico e genuino.
Per dare un colore più vivace e solare alla zuppa, ho aggiunto una bustina di zafferano.
La verza non ha un bel colore, e in queste giornate di freddo e di pioggia, un tocco di giallo ci vuole! almeno per me.
Un consiglio: se in famiglia siete in tanti; buttate dentro anche un pugno di riso o di pasta e aumentate la quantità d’acqua.
Cosi vi verrà fuori una minestra di patate e verza buonissima ed economica!
Per dare un sapore più forte alla Zuppa aggiungete qualche pezzetto di pancetta affumicata in cottura, sarà ancora più buona!
Parola di Gabri.
Un bacio
A presto