Ecco a voi il mio Tronchetto di polenta con cuore goloso o se preferite Rotolo salato con polenta e broccoli
Questo è un modo diverso dal solito e molto gustoso per portare in tavola la polenta.
Il rotolo di polenta farcito è un piatto unico, facile da fare e molto veloce se si usa la polenta istantanea.

- 1 litro e 200 ml d'acqua
- 250 gr di polenta instantanea
- 1 broccolo siciliano grande lessato
- scamorza affumicata a piacere
- parmigiano a piacere
- 4 fette di prosciutto cotto
- Prepara la polenta seguendo le istruzioni della confezione.
- una volta che la polenta si è addensata, versa metà sopra un foglio di carta forno unto con
- un po d'olio d'oliva e cerca di distribuirla bene, in modo da formare un quadrato o un rettangolo
- Alla polenta rimasta aggiungi i broccoli sminuzzati e mescola energicamente e bene
- Versa la polenta verde sopra quella gialla e cerca di distribuirla in modo omogeneo
- farcisci con il prosciutto cotto e il formaggio a fettine e arrotola bene
- lascia raffreddare il rotolo e una volta che è freddo lo puoi tagliare e servire
- é buonissimo sia freddo che ripassato in forno
Al posto dei broccoli siciliani, ci sta bene anche il cavolfiore oppure il broccolo romano.

Il Tronchetto di polenta con cuore goloso può essere preparato in anticipo ed perfetto anche per i nostri amici celiaci ,perché come sapete il mais è un cereale senza glutine .
Se oggi vedete questa ricetta qui, ringraziate Leonardo.
Leonardo , è un amico siciliano che ho conosciuto sul web; mentre cercavo disperatamente aiuto per sistemare i casini che ogni tanto combino su questo sito.
Ogni tanto, il mio cervello crede di essere quello di un programmatore informatico; ma subito dopo aver fatto qualche danno, vengo riportata alla mia realtà da curiosa estremamente spericolata, che non capisce una mazza di computer ma che è una “smanetattrice seriale”!
Per intenderci, una di quelle persone che se non capisce una cosa, ci prova fino all’ultimo a farla e si ferma solo quando il computer si rifiuta di accendere.
Ora ritorniamo alla ricetta del rotolo di polenta …
Mentre parlavo con Leonardo su alcune modifiche da fare sul sito, si è fatta l’ora di pranzo.
Lui è siciliano, e di recente un amico di mio marito, anche lui siciliano, ci ha regalato un barattolo gigante pieno di capperi !Non ci ho pensato due volte e ho chiesto a Leo, se aveva delle ricette con i capperi da darmi.
Mi ha detto, che i capperi non gli piacevano e che da quel che sapeva, in Sicilia li usano per lo più per insaporire le conserve e per il sugo della pasta.
Però subito dopo ha scritto :






