Oggi facciamo una buonissima Torta di mele senza burro ne olio ma con tante mele nell’impasto
Se amate i dolci con le mele, dovette assolutamente provare a fare questa ricetta.
Questa torta può essere preparata con qualsiasi varietà di mele che avete a casa.
Torta di mele senza burro ne olio

Autore:
Ricette di Gabri
Ingredienti
- 2 uova
- 200 gr di zucchero
- 250 gr di farina oo
- 200 ml di latte caldo
- 1 bustina di lievito
- 1 kg di mele (pesate sporche )
- cannella in polvere a piacere
- zucchero per spolverare a piacere
- 1 limone
- teglia: 25 cm di diametro
- cottura : 180 gardi per circa 50 minuti
Procedimento
- Sbuccia le mele e tagliale a pezzettini piccoli. condisci le mele con il succo di un limone, per evitare che si scuriscano.
- Rompi le uova all'interno di una ciotola e aggiungi lo zucchero.
- sbatti il tutto per bene e in seguito aggiungi il latte e la farina 00
- aromatizza l'impasto con la buccia del limone grattugiata , un po di cannella in polvere .
- aggiungi il lievito e mescola.
- Per ultimo aggiungi le mele e mescola bene con una spatola.
- versa l'impasto all'interno di una tortiera foderata con la carta forno e spolvera la superficie del dolce con una manciata di zucchero .
- inforna a 180 gradi per circa 50 minuti
- lascia intiepidire e sforma.
Note
Questa torta di mele, tradizionalmente va servita sulla pirofila e non va sformata.
se come me, volete sformarla ricordatevi che è indispensabile foderare la tortiere con la carta forno, altrimenti dopo non sarà possibile rimuoverla dallo stampo senza rovinarla.
se come me, volete sformarla ricordatevi che è indispensabile foderare la tortiere con la carta forno, altrimenti dopo non sarà possibile rimuoverla dallo stampo senza rovinarla.
Di recente, mia suocera mi ha regalato una cassetta di mele renette, le ho usate per fare lo strudel e questa torta ricca di mele; che tra l’altro è una ricetta antica che mi ha dato sempre mia suocera.
La Torta di mele senza burro ne olio è perfetta per una merenda autunnale, magari abbinata all’infuso di lemongrass o al classico tè