Polpo alla griglia morbidissimo e ho detto tutto!
Una ricetta facile e semplice per fare un secondo di mare saporito perfetto da gustare in questi giorni di primavera e d’estate.
Il polpo è un ingrediente amatissimo a casa mia, e quando ho visto lo chef Cannavacciuolo fare il polpo alla piastra non ci ho pensato due volte a farlo anche io.
Cuocere il Polpo alla griglia e farlo rimanere tenero è facile; il segreto sta nel lessare il polpo nel modo giusto.
Per questa ricetta potete usare sia il polpo fresco che quello congelato.
Se ancora non sai tutti i segreti per cucinare il polpo, clicca QUI e scopri .
Vediamo come cucinare il Polpo alla griglia passo passo:
La prima cosa da fare, è lessare il polpo.
Prendete il vostro polpo, che prima avete pulito per bene e immergetelo in una pentola con dell’acqua bollente, solo i tentacoli del polpo per circa 5 volte, in modo da farli arricciare, questo è solo per una questione di estetica.
Gettate via l’acqua e mettete dentro circa 2 dita d’acqua con il polpo all’interno. Aggiungete gli odori che volete(sedano,cipolla,alloro ecc) e coprite. Fate cuocere per circa una quarantina di minuti.
Il tempo di cottura dipenderà molto della grandezza del polpo. Per sapere se il polpo è cotto, infilzate la parte più spessa di un tentacolo con una forchetta, se entra facilmente vuol dire che è pronto.
Spegnete la fiamma e fate raffreddare il polpo completamente all’interno della sua acqua di cottura.
Una volta che il polpo si sarà raffreddato, non dovette fare altro che tagliarlo a fette.
Mettete una piastra sul fornello e fatela scaldare. Quando è bella calda, appoggiate sopra i tentacoli del
polpo e fateli grigliare circa 2 minuti per lato, a fiamma vivace.
Il polpo è pronto per essere servito ! una vera bontà!
E come diciamo qui a casa: ” te magni errrr mareeee!!”
Gabri, con cosa posso servire il Polpo alla griglia ?
Patate al cazzotto, patate alla genovese oppure un semplice insalata 😉
un bacio
A presto