Marmellata di arance senza mescolare


Oggi vi do la ricetta della mia Marmellata di arance fatta in casa senza mescolare

Procuratevi delle belle arance non trattate, che insieme facciamo una buonissima marmellata di arance fatta in casa; una ricetta facile e genuina che ci consentirà di conservare il sapore e il profumo delle arance per tutto l’anno.

marmellata di arance senza mescolare facile non amara ricetta facile

Come sapete gli agrumi sono amari e il segreto per fare una marmellata di arance non amara, consiste nel ricavare la scorza con un pelapatate e nel bollirle prima di utilizzare, un po come quando facciamo le scorzette di arance candite

marmellata arance facile non amare

Marmellata di arance senza mescolare
 
Autore:
tipo di ricetta: marmellata
Cucina: italiana
 
Ingredienti
  • 1 kg di arance
  • 500 gr di zucchero
Procedimento
  1. Per fare la marmellata di arance ti servirà circa 10 arance non trattate.
  2. Lava in modo accurato le arance e lasciale in ammollo in acqua e bicarbonato per 10 minuti.
  3. Sbuccia le arance con il pelapatate e stai attento(a) a non prendere la parte bianca, che è amara.
  4. Metti le scorzette in una bacinella con dell'acqua e tieni da parte.
  5. Taglia le estremità delle arance e in seguito sbucciale a vivo.
  6. Ora non devi fare altro che tagliare le arance in 4 spicchi e rimuovere la parte bianca centrale.
  7. Riduce le arance a fettine e pesale.
  8. All'interno di una padella dal fondo spesso, versa 1 kg di arance e 500 gr di zucchero.
  9. Mescola bene e copri. Lascia macerare il tutto per circa 30 minuti, in questo modo le arance rilasciano il loro succo.
  10. Intanto metti sul fornello una pentola piena d'acqua e porta a bollore.
  11. Tuffa dentro le scorze e fai bollire per circa 10- 15 minuti. Butta via l'acqua e metti le scorze bollite in una ciotola con l'acqua fredda.
  12. Questo procedimento serve per rimuovere l'amaro delle scorzette.
  13. Assaggiale, e se sono ancora amare ripeti l'operazione.
  14. Una volta che le scorze sono prive di amaro, le puoi mettere nella padella con le arance
  15. Trascorso il tempo di macerazione, porta la padella sul fuoco e accende a fiamma bassa.
  16. Lascia cuocere con il coperchio per circa 10.15 minuti.
  17. Trascorso questo tempo, la frutta sarà diventata morbida, ora sta a te scegliere se frullare il tutto con il frullatore ad immersione o se schiacciare le arance con una forchetta, in modo da lasciare la marmellata con dei pezzettoni di frutta.
  18. A questo punto, rimuovi il coperchio e abbassa la fiamma al minimo.
  19. Fai cuocere per circa 40/50 minuti . Non serve mescolare sempre, se vuoi ogni 15 minuti puoi dare una mescolata veloce.
  20. Fai la prova del piattino per sapere quando la marmellata è pronta ( guarda la videoricetta in alto)
  21. Ora non devi fare altro che invasare la marmellata bollente nei vasetti di vetro sterilizzati in precedenza.
  22. Chiudi immediatamente i vasetti e mettili a testa in giù per almeno 2 ore o fino al completo raffreddamento.
  23. In questo modo si formerà il sottovuoto appena li capovolgete .
Note
Durante gli ultimi 10-15 minuti di cottura è necessario controllare la cottura per evitare che si attacchi alla pentola; perchè in questa fase la marmellata comincia ad addensarsi e il tempo di cottura varia in base al tipo di arancia utilizzata e a come hai tenuto la fiamma del gas.

Questa marmellata si mantiene per un anno in dispensa. Una volta aperta va conservata in frigorifero e consumato entro circa 10 giorni.

La Marmellata di arance senza mescolare è un confettura invernale molto semplice da preparare; ottima se servita per la colazione con del pane , ma è perfetta anche per farcire torte e crostate, e per arricchire alcuni dolci , come per esempio :ciambellone , muffins ecc

Ringrazio il nostro amico corriere, che ci ha regalato queste bellissime arance siciliane!

marmellata di arance fatta in casa facile senza mescolare

Ora che avete visto quanto è facile fare la marmellata in casa, non avete più scuse per non fare

la mia Marmellata di arance senza mescolare

Provatela, scattate una foto  e taggatemi su instangram  con #ricettedigabri 😉

una bacio

a presto

Gabri 

 

 

Potrebbero piacerti :

Leave a Comment

Rate this recipe:  

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.