Oggi condivido con voi la ricetta della mia Granita di more facile e buonissima
Si prepara in due minuti e senza gelatiera; per fare una buona granita fatta in casa basta avere un mixer e della frutta di stagione.
Agosto è il mese perfetto per andare alla ricerca di more selvatiche, i rovi sono carichi di frutti ; grossi e succosi.
Poi mettiamo anche che fa un caldo bestiale… e allora cosa c’è di meglio di una buona e genuina granita fatta in casa?
Ve lo dico io:
Niente! Anzi, due granite al giorno!!

- 200 gr di more selvaticche
- 50 gr di zucchero ( si può arrivare fino a
- 100 gr se la volete più dolce)
- 300 ml di acqua
- Panna montata per guarnire
- More di rovo a piacere
- Versa 100 ml d'acqua all'interno di un contenitore alto.
- Aggiungi lo zucchero e le more e frulla il tutto con il frullatore ad immersione.
- Filtra il succo in modo da eliminare i semi delle more.
- Metti i semi delle more in ammollo con 200 ml d'acqua per un minuto. Filtra il tutto e unisci questo succo a quello fatto prima. Butta i semi.
- Versa il succo di more all'interno di uno stampino per ghiaccio e metti in freezer.
- Una volta che il succo di more sarà congelato, prendi circa 8 cubetti e mettili dentro al mixer.
- aggiungi 2 o 3 cubetti di ghiaccio puro e frulla alla massima potenza, finchè non ottieni la classica consistenza della granita.
- Servi subito.

I rovi di more selvatiche si trovano nei margini delle stradine di campagna e ovviamente anche nei boschi.
A me rilassa tanto fare una passeggiata e raccogliere le more, provate anche voi a fare un giro in campagna, poco prima del tramonto, che l’aria è più fresca.
Se raccogliete tanti frutti , vi consiglio di provare anche queste altre ricette con le more selvatiche:
Torta di more soffice, dolce da colazione
La Granita di more o come diciamo qui a Roma”grattachecca “, è un mix fra il gelato e il ghiacciolo, da mangiare a cucchiaiate: molto rinfrescante e golosa.
Provatela, perché è veramente di- vi-na!! molto ma molto più buona delle granite del bar!
ah , al posto delle more, potete usare anche i gelsi
Un bacio
A presto