Oggi vi do la ricetta della Marmellata di more selvatiche fatta in casa. Agosto è il mese delle more di rovo , e il miglior modo per conservare il loro sapore per l’inverno è quello di preparare una buona e sana confettura fatta in casa, con solo zucchero e tanta buona frutta fresca.
Ho imparato a fare la marmellata di more con mia suocera, ma pian piano ho adattato la ricetta ai miei gusti e al mio modo di fare Mia suocera utilizza una quantità maggiore di zucchero e cuoce la frutta più a lungo. Lo zucchero è un conservante naturale , quindi se lo riduciamo finiamo per ridure anche la durata della marmellata e anche il sapore; che diventa più intenso e meno zuccherino. [amazon_link asins=’B0000ARP25′ template=’ProductCarousel’ store=’ricetdigabri-21′ marketplace=’IT’ link_id=’a24ba8bc-a392-11e8-86de-7381dba60e60′]

- 1 kg di more selvatiche
- 500 gr di zucchero
- il succo di un limone grande o 2 piccoli
- Lava in modo accurato le more. Pesale e mettile all’interno di una pentola capiente dai bordi alti
- aggiungi lo zucchero e il succo di limone e mescola
- Copri e porta sul fuoco. Cuoci per circa 10 minuti avendo cura di mescolare di tanto in tanto.
- Una volta che le more saranno diventate morbide, spegni il fuoco e passa il tutto con l’aiuto di un passaverdure.
- Tiene da parte i semi ( puoi usarli per fare degli ottimi ghiaccioli. trovi la ricetta qui sul sito)
- Rimetti sul fuoco la pentola con il succo filtrato delle more e cuoci per altri 20- 25 minuti
- Da adesso in poi dovrai mescolare molto spesso.
- Per sapere quando la marmellata è pronta, fai cadere un goccio su un piattino freddo: se la goccia scende velocemente deve cuocere ancora, altrimenti è pronta per essere messa nei barattoli stereliizzati
- Versa la marmellata bollente nei barattoli e chiudi subito. Capovolgili e tienili cosi fino al completo raffreddamento
- Nonostante la minore quantità di zucchero, la Marmellata di more selvatiche,se ben fatta e conservata nella maniera corretta ; si mantiene per circa 2 anni .
Nonostante la minore quantità di zucchero, la Marmellata di more selvatiche,se ben fatta e conservata nella maniera corretta si mantiene per circa 2 anni . Per far addensare la marmellata di more, potete usare il succo di un limone grande oppure una mela grattugiata finemente. Quest’anno le more di rovo sono particolarmente grandi e belle, vi consiglio di approfittare per fare una bella scorta di marmellata per l’inverno.
La Marmellata di more selvatiche è buonissima con una fetta di pane e un po di burro o ricotta ma è ideale anche per farcire le crostate e i biscotti .
Provatela e fatemi sapere 😉
un bacio
Gabri