Oggi condivido con voi la ricetta dei miei Gnocchi di polenta con ragù povero, cioè a base di pomodoro, cipolla e salsiccia.
Questo è un primo piatto economico e anche senza glutine, quindi è perfetto anche per i nostri amici celiaci.
Gnocchi di polenta con ragù

Autore:
Ricette di Gabri
tipo di ricetta: primo piatto
Cucina: italiana
Dosi per: 4 persone
Tempo di preparazione:
Tempo di cottura:
Tempo totale:
Basta un poco di polenta istantanea, un avanzo di sugo ed ecco che nasce un primo piatto senza glutine da leccarsi i baffi! E gnocchi di polenta sia!
Ingredienti
- 2 salsicce (200 gr in totale)
- 1 cipolla piccola
- 300 gr di passata di pomodoro
- 100 ml d'acqua
- GNOCCHI
- 1 litro d'acqua
- 1 cucchiaino di sale
- 200 /250 gr di farina per polenta
- (dipende molto dalla marca che usate, seguite le istruzioni della confezione )
- Formaggio filante a piacere
Procedimento
- Mettere a bollire l'acqua e aggiungere il sale quando bolle.
- Versare la polenta istantanea e mescolare velocemente con la frusta a mano.
- Cuocere per il tempo indicato nella confezione, la polenta deve risultare bella soda.
- Versare delle cucchiaiate di polenta al centro di un foglio di carta forno.
- Arrotolare mentre è ancora calda, in questo modo si formerà un bel rotolo.
- Lasciare raffreddare un poco.
- Preparare il ragù nel seguente modo: rimuovere la "pelle" delle salsicce e metterle all'interno di una padella.
- schiacciare con una forchetta, in modo da ridurre il tutto in piccole briciole di carne.
- Aggiungere la cipolla tagliata finemente o tritata .
- Soffriggere a fiamma alta, mescolando sempre per circa 5 minuti.
- Sfumare con un goccio di vino e far evaporare l'alcool.
- Aggiungere il pomodoro e l'acqua ; mescolare.
- Abbassare la fiamma al minimo e far cuocere, con il coperchio socchiuso, per circa 30 minuti.
- Tagliare delle fette di polenta alte più o meno come il tuo dito indice e tagliare a fettine il formaggio filante.
- Ungere il fondo di una pirofila con l'olio d'oliva e cospargere con del pangrattato.
- Sistemare gli gnocchi alternandoli alle fette di formaggio.
- Condire con il ragù di salsiccia.
- Infornare per circa 15 minuti a 200 gradi, giusto il tempo di scaldare e far sciogliere il formaggio.
Note
La quantità d'acqua per la polenta varia in base alla marca di farina di mais che utilizzate; seguite sempre quello che ce scritto dietro alla confezione.
Gli gnocchi di polenta possono essere impilati uno sopra l'altro, in questo modo avrete delle deliziose millefoglie salate. Se li fate piccoli, sono perfetti anche per l'aperitivo.
Potete fare anche le pizzette di polenta, basta mettere i dischi di polenta all'interno di una teglia, tenendoli leggermente distanziati e condire con quello che avete voglia.
Gli gnocchi di polenta possono essere impilati uno sopra l'altro, in questo modo avrete delle deliziose millefoglie salate. Se li fate piccoli, sono perfetti anche per l'aperitivo.
Potete fare anche le pizzette di polenta, basta mettere i dischi di polenta all'interno di una teglia, tenendoli leggermente distanziati e condire con quello che avete voglia.

Io ho voluto condire gli Gnocchi di polenta con il ragù ma ovviamente potete farli anche in versione vegetariana: ecco qualche idea:
Formaggio e zucchine in padella
Cacio e pepe ( basta aggiungere tanto pepe nero alla polenta)
Con il radicchio
Con un sugo a base di pomodoro e melanzane
Insomma, libero sfogo alla vostra fantasia!
Le foto sono brutte ma fidatevi di me e fateli.
Questi gnocchi di polenta alla romana sono buonissimi!!
Un bacio
A presto