Oggi vi do la ricetta del mio Ciambellone sofficissimo zucca e cioccolato
Un dolce facile da fare; perfetto per una colazione gustosa e molto autunnale.
Questa ricetta è frutto di una rivisitazione che ho fatto alla Torta soffice al mascarpone

- 4 uova medie o grandi
- 1 vaschetta di mascarpone di 250 gr
- 1 vaschetta di zucchero
- 2 vaschette di farina 00
- mezza vaschetta d'olio di semi
- 1 vaschetta di zucca lessa e schiacciata
- 1 bustina di lievito per dolci
- 2 cucchiai di essenza di vaniglia
- 2 cucchiai di rum o amaretto
- 2 cucchiaini di cacao amaro in polvere
- gocce di cioccolato a piacere
- sbuccia e taglia la zucca a piccoli pezzi. Cuocila nel microonde oppure in padella con un goccio d'acqua. schiaccia con una forchetta per ottenere una purea e tieni da parte.
- Rompi le uova all'interno di una ciotola e aggiungi : lo zucchero e il mascarpone
- Sbatti il tutto con la frusta elettrica in modo da ottenere una bella crema.
- Aggiungi l'olio e sbatti ancora per un attimo.
- Aggiungi la farina e il lievito setacciato ,e mescola con una spatola.
- Per rendere l'impasto meno denso, aggiungi l'essenza di vaniglia e i cucchiai di rum.
- Dividi l'impasto in due parti e in una di queste aggiungi la zucca .
- Prendi uno stampo per ciambellano, ben imburrato e infarinato, di circa 25- 26 cm di diametro .
- versa metà dell'impasto alla zucca nella tortiera e spolvera sopra un po di cacao amaro e un po di gocce di cioccolato bianco.
- Versa sopra metà del composto senza la zucca e spolvera ancora del cacao.
- Dovrai alternare gli impasti fino al loro esaurimento.
- Prima di infornare, aggiungi un altro po di gocce di cioccolato in superficie
- Inforna a 180 gradi per circa 50-60 minuti
- Lascia raffreddare completamente prima di sformare
A casa mia, la zucca continua a regnare, e i ciambelloni, quelli super alti e soffici hanno vita breve.
Una fetta a colazione, un’altra a merenda e infine una dopo cena… ecco che una ciambella che doveva durare 5 giorni finisce in 2 .
Sono sicura che la mia Ciambella soffice alla zucca, conquisterà anche tutti i vostri amici che dicono di non amare la zucca, l’importante è non dire che l’avete messa nell’impasto.
Il Ciambellone sofficissimo zucca e cioccolato ha una consistenza fantastica e un profumo meraviglioso!
Come avete visto, per fare questo ciambellone non serve la bilancia, basta usare una vaschetta di 250 gr di mascarpone per misurare tutti gli ingredienti.
In questo caso ho scelto di utilizzare la zucca cotta, ma volendo potete fare questa ciambella con la zucca cruda, la potete mettere grattugiata all’interno dell’impasto oppure frullata; come ho fatto nella ricette dei muffins zucca e nutella
Se provate il mio ciambellone alla zucca, ricordatevi di scattare una foto e ti taggarmi su Instangram con l’hastag #ricettedigabri
un bacio!
A presto
Sempre ricette speciali e buonissime Gabri…..grazie!!!
Buongiorno Isabella, grazie di cuore!
Ti auguro una bella settimana e tante bontà da gustare :*