Oggi vi mostro come cucinare la Bieta colorata in padella
La bieta o bietola è una verdura tanto buona, molto semplice da cucinare e super colorata.
Le sue foglie sono molto tenere, perciò non va lessata bensì cotta direttamente in padella; con un filo d’olio e uno spicchio d’aglio.
Il segreto affinché la Bieta colorata in padella venga bene e non rimanga indigesta, consiste nel non mischiare mai e poi mai la bietola rossa con quella gialla. Giallo rosso porta sfiga!
Scherzi a parte…l’altro giorno ho usato le coste e le ho mischiate! Non l’avessi mai fatto!
Quando mio marito ha visto la torta con i colori della Roma, ha cambiato lo sguardo … e non aggiungo altro, se non un bel : Forza Lazio!!

- 1 pianta di bieta grande
- 1 spicchio d'aglio
- 1 peperoncino
- olio d'oliva a piacere
- 1 tazzina di caffè d'acqua (facolativo)
- Stacca le foglie dal gambo con l'aiuto di un coltello oppure a mano.
- metti le foglie sopra un tagliere e tagliale in pezzi grossolani.
- Lava in modo accurato le foglie .
- Cerca di scollarle poco, in questo modo rimane dell'acqua attaccata alle foglie e non dovrai aggiungere acqua in cottura.
- In una padella antiaderente versa un filo d'olio, lo spicchio d'aglio e il peperoncino.
- lascia insaporire un attimo ; aggiungi la bieta e un pizzico di sale.
- Mescola velocemente e copri con un coperchio.
- Abbassa la fiamma e fai cuocere dolcemente per circa una decina di minuti
- A fine cottura , rimuovi il coperchio e fai asciugare il liquido che rimane nella padella
- Servi subito

Della bieta si mangia tutto: foglie e coste ( gambi)
Io ho scelto di tenere da parte le coste della bietola per un’altra ricetta; ma se volete fare la Bieta colorata in padella con le coste, dovete saper pulire i gambi in modo da eliminare la parte dura e fibrosa, che non è gradevole in bocca.
I gambi di bieta vanno puliti nello stesso modo dei cardi, se non sapete come farlo cliccate QUI per guardare il video tutorial
La Bieta colorata in padella è un contorno leggero e gustoso.
Oltre a gustarla cosi, potete usarla per fare delle buonissime torte rustiche, per fare il risotto, per un‘insalata o perché non per un buon primo piatto; come la mia Pasta alla bietola
Provatela e fatemi sapere 😉
un bacio
Anche la natura dice giallo e rosso
hahahaha!! Stasera c’è la partita! forza Lazioooooo!! 🙂