Tortellini in brodo fatti in casa


Oggi facciamo un classico della cucina italiana : I Tortellini in brodo fatti in casa.

Un primo piatto semplice ma tanto buono;  perfetto da gustare in queste fredde giornate invernali

tortellini in brodo fatti in casa

Tortellini in brodo fatti in casa
 
Autore:
Dosi per: 2
Tempo di preparazione:
Tempo di cottura:
Tempo totale:
 
Ingredienti
  • 200 gr di farina 00
  • 2 uova
  • 1 pizzico di sale
  • RIPIENO
  • 300 gr di carne lessa o spezzatino avanzato
  • 1 cucchiaio di parmigiano
  • 1 goccio d'olio
  • BRODO
  • Acqua fredda
  • 1 carota
  • 1 pezzo di sedano
  • 1 cipolla con la buccia ben lavata
  • 2 pomodori medi
  • 1 pezzo di carne a vostra scelta
  • sale e pepe
Procedimento
  1. Prepara il brodo: Lava e taglia tutte le verdure.
  2. Metti il tutto all'interno di una pentola e copre con dell'acqua fredda.
  3. Porta sul fuoco e fai cuocere a fiamma medio bassa per un oretta .
  4. filtra il brodo e tieni da parte.
  5. Prepara la pasta all'uovo. Versa in una ciotola la farina, crea un buco al centro e rompi dentro le uova.
  6. aggiungi un pizzico di sale e inizia ad impastare sbattendo le uova con una forchetta.
  7. Quando l'impasto risulta meno appiccicoso lavoralo con le mani, in modo da ottenere un panetto omogeneo.
  8. avvolgi la pasta in un foglio di pellicola e lasciala riposare a temperatura ambiente per una mezza ora.
  9. Intanto prepara il ripieno.
  10. Nel boccale del mixer , versa lo spezzatino e il parmigiano. frulla e se serve aggiungi un filo d'olio o un goccino d'acqua.
  11. Stendi l'impasto con un mattarello ( o con la macchina). lo spessore va a gusti, ma io vi consiglio di non farla troppo sottile.
  12. taglia la sfoglia in tanti quadratini larghi circa 5. 6 cm .
  13. Disponi al centro di ogni quadratino una pallina piccolina di ripieno.
  14. Chiudi i quadratini di sfoglia a triangolo e unisci le punte in modo da formare il tortellino.
  15. Man mano che i tortellini sono pronti appoggiali sopra un vassoio infarinato con la farina oo o la semola.
  16. Conservali in frigo fino al momento di cuocere.
  17. Per cuocerli basta portare ad ebollizione il brodo e una volta che bolle buttate dentro i tortellini e fateli cuocere per circa 3 minuti.
  18. serviteli con il brodo e una spolverata di parmigiano.

I Tortellini in brodo fatti in casa possono essere farciti con tantissimi ripieni: di carne, di pesce, di formaggio, di prosciutto ecc.

A casa mia, questa pasta ripiena viene fatta quando mi avanza dello spezzatino oppure della carne bollita.

Per questi tortellini in brodo ho usato un avanzo di spezzatino alla genovese, frullato con un po di parmigiano e olio d’oliva, ma potete usare qualsiasi tipo di spezzatino che avete in casa da consumare.

ricetta tortellini in brodo con avanzi di spezzattino

 

tortellini di carne fatti in casa

I Tortellini in brodo fatti in casa possono essere congelati senza problemi.

Una volta pronti, appoggiateli leggermente distanziati sopra un vassoio foderato con la carta forno, e mettete in freezer. Quando saranno congelati, staccateli dalla carta e metteteli dentro i sacchetti per congelare gli alimenti.

In questo modo, quando avrete voglia di tortellini vi basterà aprire il sacchetto e buttarli direttamente nel brodo bollente.

Un bacio

A presto

Gabri

Potrebbero piacerti :

Leave a Comment

Rate this recipe:  

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.