Oggi vi propongo una ricetta di mio marito, un classico, gli spaghetti con le cicale di mare, conosciute anche con il nome di pannocchie o canocchie.
Un primo piatto economico e molto saporito, perfetto anche per il pranzo di Natale.
Il costo di questo piatto non arriva neanche a 4 euro; le cicale di mare costano poco e danno tanto sapore.

- 300 grammi di spaghetti
- 300 grammi di cicale di mare
- 1 spicchio d'aglio
- 3 cucchiai d'olio d'oliva
- ½ bicchiere di vino bianco
- 1 peperoncino forte
- sale
- prezzemolo
- Mettere a bollire l'acqua e lavare accuratamente le cicale sotto l'acqua corrente.
- Su una padella bella larga, mettere l'olio , lo spicchio d'aglio sgusciato e il peperoncino e far soffriggere un attimo.
- aggiungere le pannocchie e mescolare. Salare e farle cuocere per 4 minuti.
- Aggiungere il vino e proseguire la cottura finché l'alcool non evapora
- nel frattempo buttare gli spaghetti .
- Scollare la pasta e metterla insieme alle cicale. Aggiungere abbondante prezzemolo tritato e servire subito.
Noi compriamo le pannocchie di mare direttamente dai pescatori, al porto di Civitavecchia ; di solito paghiamo 5 euro per una cassetta piena di cicale di mare
Se avete voglia e tempo potete anche mettervi a pulire le pannocchie, una per una e estrarre la polpa per metterla nel sugo. Qui potete scoprire un po di più questo animale bellissimo e QUI un video che spiega come pulirle.
Per fare gli spaghetti io no le pulisco neanche, le lavo per bene e basta. Se invece le volete fare al vapore o gratinate vanno pulite per forza.
Gli Spaghetti con le cicale di mare possono essere fatti anche in rosso, con l’aggiunta della passata di pomodoro oppure con qualche pomodorino fresco messo in padella insieme alle pannocchie.
Un bacio
A presto