Arrivati a casa tardi, con tanta fame e poca voglia di cucinare? Semplice, preparate i saltimbocca alla romana!
Sono oltreché buonissimi anche velocissimi da fare.
Un secondo piatto semplice e gustoso, con pochi ingrediente: fettine di vitello, prosciutto crudo e il classico burro e salvia
Ho imparato a fare i Saltimbocca alla romana con mia suocera Gabriella, che è romana.
La ricetta originale romana non prevede che le fettine di vitello vengano infarinate, ma se volete ottenere un sughetto denso e cremoso potete infarinare la carne

- 350 grammi di fettine di vitello
- 6 foglie di salvia
- 6 fette di prosciutto crudo
- sale
- pepe nero macinato al momento
- una noce di burro (sono 25/ 35 grammi circa)
- un filo d'olio
- mezzo bicchiere di vino bianco
- Sbattere per bene le fettine su un tagliere in modo da renderle sottili.
- Prendere una fetta di prosciutto e adagiarla sopra una fettina, mettere sopra al prosciutto una foglia di salvia e fissare il tutto con uno stuzzicadenti.
- Fate questo con tutte le fettine-
- Sciogliere il burro con un filo d'olio su una padella antiaderente, grande e larga.
- Aggiungere le fettine e farle rosolare da entrambi i lati. Appena le fettine cambiano colore, aggiungere il vino e aggiustare di sale e pepe.
- cuocere per altri 4 minuti circa ,giusto per far restringere un po il sugo.
- servire caldo
Il segreto per delle fettine morbide e saporite, sta nel non cuocere troppo la carne.
Le fettine devono essere sottilissime e cuociono veramente molto in fretta; 5 minuti sono piu che sufficiente per preparare questo secondo piatto tipico della cucina romana
Io alcune volte infarino la carne, altre no; dipende un po da come mi gira
Vedete un po voi, sia infarinate che senza farina i Saltimbocca alla romana sono un secondo eccezionale e veloce!