Oggi vi mostro come preparare il Pralinato di mandorle
Il pralinato è una crema a base di zucchero e frutta secca, che serve come base per la preparazioni di tantissimi dolci: semifreddi, mousse, ciambelloni ecc
Nelle ricette di molti pasticceri famosi, capita spesso di trovare il pralinato nella lista degli ingredienti.
Fare il Pralinato di mandorle in casa è semplicissimo!
Oltreché con le mandorle, il pralinato può essere fatto anche con le nocciole , con i pistacchi oppure con le noci

- 100 grammi di mandorle
- 100 gr zucchero
- 50 gr d'acqua
- In una padella, versa lo zucchero e l'acqua
- porta sul fuoco e fai sciogliere lo zucchero
- Quando lo zucchero si è sciolto e inizia a fare tante bolle, aggiungiamo la frutta secca e mescoliamo in continuazione
- pian piano vedrete che lo zucchero comincerà a cristallizzarsi attorno alla frutta secca.
- Continuate a mescolare e vedrete che ad un certo punto , lo zucchero che si è attaccato alla frutta inizia a sciogliersi nuovamente.
- Abbassate la fiamma al minimo e fate sciogliere lo zucchero finché non prende un bel colore caramello.
- in questa fase è importante stare attenti a non bruciare il caramello
- Quando il caramello è pronto, versate il composto sopra un foglio di carta da forno e stendetelo velocemente con il dorso di un cucchiaio.
- Adesso fate raffreddare completamente il croccante alle mandorle.
- Un volta che il croccante è freddo, tagliatelo a piccoli pezzi
- Versate i pezzi di croccante all'interno del mixer e azionate la funzione pulse
- una volta che avrete ottenuto una polvere, mettete il mixer alla massima potenza e frullate il tutto per circa 15 minuti o il tempo che serve per trasformare le mandorle in una crema
- Il pralinato una volta pronto va messo in vasetti di vetro sterelizzati
Il pralinato può durare anche un mesetto in frigorifero, ma a casa mia non dura al massimo 3 giorni
Per fare un buon pralinato di mandorle, è fondamentale avere un mixer potente.
Una volta che le abbiamo fatto il croccante alle mandorle, dobbiamo frullarlo fino ad ottenere una crema e per fare questo serve un buon mixer. Le mandorle vanno frullate a lungo; dai 10 ai 15 minuti circa.
Se avete sbagliato il punto di togliere le mandorle pralinate dal fuoco, siete sempre in tempo a trasformarle in un
buonissimo pralinato fatto in casa.
In fondo la ricetta è la stessa, quello che cambia è il tempo di cottura .
Diciamo che questa è una ricetta furba o meglio, 3 in uno.
possiamo ottenere 3 prodotti diversi, che sono:
Mandorle pralinate, croccante alle mandorle e pralinato di mandorle
Io e pigrizia, stavamo pensando, che il pralinato, potrebbe venire bene anche con i croccanti già pronti : quelli che si trovano in tutti i supermercati. Non ho ancora provato, ma secondo me, viene bene!
Fossi in voi, preparerei subito questo buonissimo pralinato di mandorle; perchè a breve vi darò una ricetta buonissima in cui l’ho utilizzato 😉
un bacio :*
a domani
Gabri