Peperoni ripieni di patate e gorgonzola

Peperoni ripieni di patate e gorgonzola ;  un contorno facile da fare e che piace a tutta la famiglia!

Non so voi, ma io amo le verdure ripiene!

Proprio non so dire di no davanti ad una bella teglia di verdure al forno farcite.

peperoni ripieni di patate e gorgonzola piccante

I Peperoni ripieni di patate e gorgonzola fanno parte di uno dei miei bei ricordi dell’epoca dell’università.

C’è chi si ricorda le persone, e chi i piatti che mangia: io faccio parte della seconda categoria.

Peperoni ripieni di patate e gorgonzola
 
Autore:
 
Ingredienti
  • 3 peperoni grandi
  • 4 patate lesse di media grandezza
  • 200 gr di gorgonzola piccante
  • sale e olio a piacere
  • parmigiano a piacere
Procedimento
  1. Lava i peperoni e tagliali a metà nel senso della lunghezza.
  2. se i peperoni sono molto grandi, tagliali ancora a metà.
  3. Rimuovi tutti i semi e passali nuovamente sotto l'acqua
  4. Schiaccia le patate con l'aiuto di una forchetta e aggiungi il formaggio a pezzettini
  5. mescola bene per amalgamare il tutto
  6. Riempi i peperoni con l'impasto di patate; disponili all'interno di una teglia unta con l'olio d'oliva
  7. spolvera i peperoni un con un po di parmigiano e aggiungi un filo d'olio sopra
  8. inforna a 180 .200 gradi per circa 30 -40 minuti

 

Mia madre dice che sono smemorata; che non mi ricordo mai dei miei vecchi compagni di scuola…eppure mi ricordo tutti i cibi che mangiavo da bambina.

Nella mensa dell’università in cui ho studiato, facevano spesso i peperoni ripieni di patate e gorgonzola ed era una dei miei piatti preferiti!

peperoni ripieni di formaggio e patate

Peperoni ripieni di patate e gorgonzola, sono una ricetta economica, colorata e sfiziosa!

Al posto del gorgonzola piccante, potete usare tantissimi altri tipi di formaggio, come per esempio; la scamorza, il quartirolo oppure un mix di formaggi avanzati che avete in frigo.

Questo è un contorno molto ricco, quindi volendo potete servirlo anche come piatto unico per una cena semplice e gustosa.

 

Potrebbero piacerti :

Leave a Comment

Rate this recipe:  

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.