Parmigiana di zucca velocissima; una ricetta che preparo spesso in autunno.
Per fare questa deliziosa millefoglie salata alla zucca servono pochi minuti; non c’è bisogno di cuocere niente in anticipo.
Zucca, patate, salsiccia e formaggio filante: si mette tutto a crudo in teglia e si inforna.

- 1 zucca lunga napoletana
- 2 patate grandi
- 1 mozzarella ben sgocciolata
- 2 salsicce
- sale e pepe a piacere
- pecorino romano a piacere
- rosmarino quanto basta
- Sbuccia la zucca e tagliala a rondelle non troppo sottili. Tieni da parte e fai lo stesso con le patate
- Prendi una teglia e fodera il fondo con la carta forno.
- sistema sul fondo le fette di zucca.
- Sopra ad ogni fettina di zucca, aggiungi dei pezzettini di salsiccia sbriciolata e un po di pecorino romano.
- Appoggia sopra una fettina di patata, avendo cura di schiacciare un po. aggiungi un fetta di mozzarella, un altra fetta di zucca, la salsiccia sbriciolata e un bella spolverata di pecorino.
- al centro di ogni millefoglie di zucca, inserisci uno stuzzicadenti per fermare il tutto
- aggiusta di sale e pepe.
- copri la teglia con un foglio di carta argentata e inforna a 190- 200 gradi per circa 15-20 minuti.
- Trascorso il tempo della prima cottura, rimuovi la carta argentata e prosegui con la cottura per altri 10- 15 minuti, o finché la parmigiana non risulta dorata in superficie
- servi subito

Questo secondo ti conquisterà non solo per la facilità d’esecuzione ma anche per la consistenza morbida ed il cuore filante di mozzarella.
Non preoccuparti, le verdure si cuociono alla perfezione e non rimane per nulla acquosa! Il segreto è tagliarle a fette sottili.
La parmigiana tutto a crudo, non è nessuna novità a casa mia, la preparò da anni e finalmente quest’autunno mi sono ricordata di registrare ricetta.
Se mi segui da un poco di tempo, probabilmente hai già visto la ricetta della mia Lasagna di zucchine; ebbene l’idea di questa parmigiana o millefoglie di zucca deriva proprio da quella vecchia ricetta con le zucchine romanesche.
Anche quest’anno ho visitato il regno delle zucche ,e ovviamente mi sono portata a casa una bella scorta di zucche, fra cui anche una bella zucca lunga napoletana.
Visto il formato della zucca, ho voluto tagliarla a rondelle, e ho pensato che fosse perfetta per creare delle millefoglie di zucca salate in versione monoporzioni
La Parmigiana di zucca veloce oltre ad essere fatta in versione monoporzione, può essere preparata anche in teglia, come se fosse una lasagna. In questo caso, potete usare anche la zucca mantovana, o altri tipi di zucca che vi piacciono.
La mozzarella, può essere sostituita con la provola affumicata oppure con un altro tipo di formaggio filante a voi gradito.
La salsiccia e il pecorino romano, danno la giusta sapidità a questa ricetta, per questo motivo non serve aggiungere tanto sale.
La Parmigiana di zucca velocissima è una delle mie ricette autunnali preferite.
Provala e poi fammi sapere se ti è piaciuta .
un bacio
A presto.
Gabri