Voi il minestrone lo comprate già pronto oppure lo fatte a casa?
Io lo preparo sempre a casa,primo perché è davvero genuino e so che le verdure che uso sono buone e sane, secondo perché si risparmia tantissimo!
Quando trovo le verdure a poco e spesso mi capita, ne prendo tanta apposta per fare dei buonissimi minestroni.
Starete pensando che fare il minestrone a casa è una cosa che ci vuole tantissimo tempo, e che perciò non sia fattibile per una (o) che lavora fuori casa, vero?!
Vi sbagliate! ci vuole pochissimo tempo a lavare e a tagliare le verdure e potete preparare il tutto un unica volta e poi congelate il minestrone in bustine da 500 grammi, in questo modo ogni volta che avete voglia di minestrone, basterà prendere una busta dal freezer mettere il contenuto della busta nella pentola a pressione e cuocere per circa 15/ 20 minuti
Sapete quale è la differenza fra minestrone e minestra?!
Secondo le mie ricerche linguistiche nel web, il minestrone è a base soltanto di verdure, mentre la minestra è un minestrone sul quale viene aggiunta della pasta o del riso,esattamente come questo che vedete sulla mia foto 😉
Per leggere altre ricette Home made buonissime e facile cliccate qui

- 3 cipolle grandi
- 7 carote grandi
- 8 zucchine grandi
- 3 peperoni
- 6 patate grandi
- 1 broccolo
- mezza zucca media
- 1 sedano e le sue foglie tritate come si fossero prezzemolo
- Lavare molto bene tutte le verdure e sgocciolarle
- Sbucciare la zucca e ridurla a cubetti
- Sbucciare le carote e le patate, se vi va,altrimenti lasciate anche la buccia
- Tagliare a dadini le verdure e metterle su una grossa ciotola. Mescolare
- Dividere il minestrone in diversi sacchetti per congelare gli alimenti.
- Io metto 500 grammi di verdura su ogni sacchetto
- COTTURA
- Mettere un filo d'olio dentro ad una pentola a pressione, aggiungere una busta di minestrone e ricoprire le verdure con dell acqua fredda.
- L'acqua non deve superare l altezza di 2/ 3 dita sopra alle verdure
- Aggiungere mezzo cubetto di dado vegetale fatto in casa,chiudere la pentola e cuocere per circa 15 /20 minuti
- Servire caldo con una generosa cucchiaiata di parmigiano sopra