E’ tempo di fragole e allora approfittiamo per fare un buonissimo Liquore cremoso alle fragole
Preparare il liquore in casa è semplicissimo e il risultato, se si usano prodotti di qualità , non può che essere liquori casalinghi squisiti, pieni di gusto!
Il liquore alle fragole può essere fatto sia con latte che con acqua.
Se usiamo il latte otteniamo un liquore dalla consistenza vellutata, cremoso, di quelli che al primo sorso ci viene subito voglia di leccarsi le labbra per raccogliere fino all’ultima goccia.
Se scegliete di usare l’acqua al posto del latte vi verrà un liquore dal gusto più intenso, meno delicato e meno cremoso ma sempre buonissimo!
La quantità di zucchero può variare a seconda dei vostri gusti personali, c’è chi lo vuole più dolce e chi meno

- 500 grammi di fragole fresche
- 300 ml de alcol 95
- 350/400 grammi di zucchero
- mezzo litro di latte intero o acqua
- Lavare bene le fragole, rimuovere il picciolo e tagliarle a pezzetti.
- Mettere le fragole dentro ad un barattolo di vetro con dell'alcool.
- Chiudere bene e scuotere. Mettere in frigo per 3 o 4 giorni e scuoterlo una volta al giorno.
- Trascorso questo tempo, filtrare e conservare il succo.
- In una pentola mettere il latte e lo zucchero e portare il tutto sul fuoco.
- Far bollire per circa 10/15 minuti. Lo zucchero si deve sciogliere completamente e il latte prenderà piu consistenza.
- Filtrare e far raffreddare completamente.Una volta che lo sciroppo di latte è freddo, unirlo al succo di fragole e alcol e imbottigliare .
- il liquore va conservato in frigo o in freezer.
- servire ben freddo

Se vi piace la menta potete aggiungere qualche fogliolina a macerare insieme alle fragole.
Questo liquore è perfetto per essere gustato nelle calde serate d’estate.
A me piace conservare questo liquore in freezer e servirlo molto freddo, cosi acquista una consistenza fra una granita sciolta e un liquore cremoso
POTREBBE INTERESSARTI:
Fonte d’ispirazione: a piedi nudi sul divano