Le Lasagne di zucchine e salmone sono un primo piatto molto gustoso e facile da fare, delle lasagne bianche super cremose .
Una lasagna che sa di primavera ed è perfetta per festeggiare la Pasqua.
Insomma, è una versione più leggera e delicata delle classiche lasagne al ragù.
Io ho usato le zucchine “nere”, ma potete farla con le zucchine romanesche, le zucchine gialle o una qualsiasi altra varietà.

- Teglia 33x22
- 1 kg di zucchine
- 1 cipolla media
- 12 sfoglie per lasagne
- (250 gr in tutto)
- 150 salmone affumicato
- BESCIAMELLA
- 40 gr di burro
- 40 gr di farina
- 500 ml di latte
- sale,pepe
- Per la besciamella: in una pentola far sciogliere a fuoco basso il burro, aggiungere la farina e mescolate velocemente con una frusta, far cuocere per circa 1 minuto.
- Aggiungere lentamente il latte (meglio se caldo)e continuare a mescolare,finché la besciamella
- non diventa cremosa. Condire con sale e pepe a piacere.
- Nel caso si formassero grumi frullare con il mixer a immersione,per ottenere una besciamella fluida.
- Tagliare le zucchine a mezza luna o a rondelle.
- In padella aggiungere abbondante olio e una cipolla tagliata a fettine.
- Aggiungere le zucchine e cuocere per circa 15 minuti, devono rimanere morbide e acquose.
- Salare e pepare a piacere.
- Ungere una teglia da forno, stendere sul fondo un mestolo di besciamella.
- Aggiungere le sfoglie di lasagne, coprite con parte delle zucchine, un po' di salmone affumicato.
- Cospargere con un mestolo di besciamella coprendo bene anche negli angoli, e ripetere questa operazione fino all'esaurimento di tutti gli ingredienti.
- Infornare in forno preriscaldato a 220° statico per circa 25-30 minuti, deve diventare dorata.
- Far riposare per 10 minuti e servire.
Quando le zucchine romanesche sono di stagione, io le preferisco.
Potete usare i fiori delle zucchine per decorare la parta superiore della vostra lasagna, sarà ancora più bella e invitante.

Per fare le Lasagne di zucchine e salmone ho utilizzato la pasta fresca all’uovo, di quelle già pronte, che sono comodissime perché si possono mettere in teglia senza dover prima cuocerle,basta fare una besciamella e un sughetto più “lento” e la pasta si ammorbidisce durante la cottura in forno.
Si alternano in teglia le sfoglie di pasta fresca con besciamella,zucchine e salmone; il risultato finale è una pasta al forno super golosa!
Provatele e fatemi sapere!
Un bacio
A presto