Oggi facciamo un primo piatto veloce e buonissimo; la Fregola con seppie e pomodorini
La fregola è un tipo di pasta corta tipica della Sardegna
La fregola o Fregula può essere di diverse dimensioni : piccola, media e grande.
La fregola piccola è molto simile al cous-cous, quindi se non riuscite a trovare questo formato di pasta potete sostituire la pasta con il cous-cous.
Fregola con seppie e pomodorini

Autore:
Ricette di Gabri
tipo di ricetta: primo piatto
Cucina: Italiana
Dosi per: 2 persone
Tempo di preparazione:
Tempo di cottura:
Tempo totale:
La fregola con le seppie, si fa in meno di 15 minuti ed è un primo piatto squisito!
Ingredienti
- 250 gr di fregola piccola o cous cous
- 400 gr di seppie ( io ho usato le seppie fresche, ma potete usare anche quelle congelate)
- 100 ml di vino bianco
- 1 spicchio d'aglio
- Circa 15 -20 pomodorini
- abbondante prezzemolo
- Acqua o brodo quanto basta
Procedimento
- Pulite le seppie tagliatele a strisce.
- In una padella fate soffrigere l'aglio con un po d'olio extravergine di oliva , aggiungete le seppie a fettine e fate cuocere a fiamma molto alta per 1 minuto circa.
- Mettete sul fornello una pentola con dell'acqua o del brodo e fate bollire.
- Buttate la fregola nell'acqua bollente e fate cuocere per il tempo indicato nella confezione, per la fregula piccola di solito bastano 8 minuti.
- Intanto dedicatevi alla preparazione del sugo con le seppie fresche.
- Sfumate con un goccio di vino, fate evaporare l'alcool e in seguito aggiungete i pomodorini tagliati a metà, aggiustate di sale e pepe.
- Lasciate cuocere per 3-4 minuti e appena è cotta la fregola, scolatela.
- Appena si è formato un bel sughetto, spegnete la fiamma e condite la fregola con questo buonissimo sugo con le seppie fresche.
- Tenete da parte un pochino di sugo per la decorazione finale del piatto.
- Servite subito.

Di solito la fregola viene condita con sughi a base di pesce, ma essendo delicata si abbina un po a tutto; quindi potete abbinarla anche con carne e le verdure.
Se come me, amate i primi piatti di mare dovete provare la Fregola con seppie e pomodorini, è buonissima!
Un bacio
A presto