Crema di carciofi per bruschette e pasta, una ricetta economica, semplice e versatile.
Per realizzare questa deliziosa crema di carciofi ho usato le foglie esterne del carciofo, quelle che
di solito vanno buttate.
La Crema di carciofi è fatta solo con carciofi, olio e sale. Niente altro! Una ricetta genuina e gustosa.
Questa crema non è difficile da fare, ma richiede un pochino di pazienza visto che le foglie vanno grattate una per una con l’aiuto di un cucchiaio.
Crema di carciofi

Autore:
Ricette di Gabri
Ingredienti
- Foglie esterne di carciofi
- acqua
- sale
- olio
- Facoltativo: pepe, mentuccia o altro odore a voi gradito
Procedimento
- Lava bene le foglie esterne dei carciofi.
- In una pentola capiente metti le foglie dei carciofi e copri con un po d'acqua
- Porta sul fuoco e cuoci tenendo la pentola semi coperta per circa 20/30 minuti
- Scolla il tutto e lascia intiepidire giusto un attimo le foglie.
- Ora con l'aiuto di un cucchiaio gratta via la polpa che è attaccata alle foglie
- Frulla questa polpa in modo da ottenere una crema vellutata.
- condisci con sale e olio ed è pronta
Qua sotto, oltre alla ricetta della Crema di carciofi trovi altre 2 ricette per utilizzare gli scarti dei carciofi in cucina
La Crema di carciofi è perfetta da essere gustata con il pane bruscato, ma è ottima anche per condire la pasta oppure come condimento per una gustosa lasagna di carciofi
Un bacio
A presto
Gabri