come fare il cedro candito in casa

Oggi vi racconto come fare il cedro candito in casa

Il cedro è un agrume antico, molto profumato e che grazie alla sua buccia spessa si presta benissimo ad essere candito

Manca poco a Natale, e in questo periodo dell’anno, i canditi e le frutte secche fanno da padrone.

In un buon panettone, non può mancare mai della buona frutta candita.

come fare il cedro candito canditi fatti in casa

Il panettone senza canditi non è un panettone! punto e basta.

Prendete il pandoro e fate prima.

Io, essendo nipote di una nonna fantastica; che con i soldini dei suoi canditi mi ha regalato splendide vacanze insieme a lei;non potevo non amare la frutta candita.

Sono cresciuta mangiando le frutte candite fatte in casa e vi posso assicurare che i canditi casalinghi, hanno un sapore mille volte superiore a quello dei canditi industriale.

Forse, questa recente antipatia verso i canditi, deriva proprio dal fatto che in commercio si trovano prodotti fatti male con sapori veramente disgustosi.

cedro ricette

Qualche tempo fa, avevo voglia di mangiare la papaia candita di nonna Tereza, ma essendo lei dall’altra parte del mondo e la papaia difficile da trovare in Italia, ecco che ho avuto la brutta idea di comprare una bustina con la papaia candita…

Managgia  a me! Vi dico solo, che dopo il primo morso, e’ partito uno sputo, dritto dritto dentro alla pattumiera.

Faceva letteralmente schifo e il sapore non ricordava neanche lontanamente quello della papaia candita che fa mia nonna

Prima di dire che i canditi non vi piacciono; provate quelli fatti in casa o fatti bene e dopo potete dire se vi piacciono o meno.

I canditi non sono difficili da fare, richiedono solo un Po di pazienza😉

Ecco a voi la video ricetta del Cedro candito

VIDEO RICETTA

 

Come fare il cedro candito in casa
 
Autore:
 
Ingredienti
  • 700 gr di buccia cedro
  • 700 gr di zucchero
  • 500 gr d'acqua
Procedimento
  1. Lava il cedro e in seguito taglialo a metà e poi a metà ancora
  2. Rimuovi la polpa centrale
  3. Metti le bucce ammollo in acqua fredda per 2 o 3 giorni e ricordati di cambiare l'acqua 3 volte al giorno. Se vuoi velocizzare la ricetta, metti le bucce di cedro in una pentola con abbondante acqua e porta il tutto sul fuoco. fai bollire per 3 minuti , spegni il fuoco e butta l'acqua. Aggiungi acqua nuova e ripeti quest' operazione per 3 o 4 volte.Questo procedimento serve a eliminare una parte dell amaro del cedro
  4. Pesa le bucce di cedro e metile all'interno di una pentola bella capiente. Aggiungi lo zucchero e l'acqua e porta sul fuoco.
  5. Cercate di mantenere tutte le fette coperte con lo sciroppo. Mia nonna metteva sempre un cannovaccio pulito sopra. Io vi consiglio di mettere un pezzo di carta forno e un piattino o qualcosa di pesante sopra.
  6. Ora fate cuocere le fette di cedro a fiamma bassa, e ogni tanto le girate.
  7. Appena lo sciroppo inizia a diventare piu spesso ( dopo circa 15 /20 min di cottura) spegnete il fuoco e lasciate le fette immerse nello sciroppo per circa 2 ore. trascorso questo tempo riscaldate nuovamente lo sciroppo e fatele bollire sempre a fiamma bassisima per altri 3 o 4 minuti. spegnete il fuoco e lasciatele riposare.
  8. Ripetete questa operazione finche lo sciroppo non diventa bello denso e appiccicoso e le fette di cedro lucide, trasparenti e morbide
  9. A me piace lasciarle da un giono all altro , in modo da farle assorbire con calma lo zucchero e candire bene
  10. Ora non vi resta che scollare bene le fette e metterle sopra ad una gratella ad asciugare
  11. Possono essere conservate in barattoli di latta ( in questo caso rotolatele nello zucchero per non farle appiccicare tra di loro) , oppure le potete tagliare e congelare

 

 

 

 

Potrebbero piacerti :

Leave a Comment

Rate this recipe:  

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.