Canederli con prosciutto cotto

I Canederli  sono delle deliziose polpette di pane raffermo, che possono essere servite sia in brodo che asciutte.

Oggi vi racconto come preparo i Canederli con prosciutto cotto a casa mia

ricetta canederli facile e buonissima

Canederli con prosciutto cotto sono una mia variante di un primo piatto tipico della cucina tirolese, nel nord Italia.

Una ricetta di origine contadina quindi molto povera ma buonissima; perfetta da gustare durante i mesi invernali.

La ricetta classica prevede l’uso dello speck, ma io ho preferito usare il prosciutto cotto perché mi piace di più.

canederli ricetta perfetta trucco per non farli rompere

Canederli con prosciutto cotto
 
Autore:
tipo di ricetta: Primo piatto
Cucina: Italiana
Dosi per: 4
Tempo di preparazione:
Tempo di cottura:
Tempo totale:
 
I Canederli sono delle deliziose polpette di pane raffermo, che possono essere servite sia in brodo che asciutte. Oggi vi racconto come preparo i Canederli con prosciutto cotto a casa mia
Ingredienti
  • 150 gr di pane vecchio
  • 150 gr di prosciutto cotto
  • 1 uovo piccolo
  • 2 cucchiai di parmigiano
  • 80 ml circa di latte
  • 50 gr di farina 00
  • pangrattato quanto basta
  • (circa 8 cucchiai)
  • sale e pepe a piacere
  • brodo q.b
Procedimento
  1. Metti le fette di pane vecchio all'interno di una ciotola e bagnale con il latte.
  2. Lascia riposare per 5 minuti e in seguito sbriciola il tutto per bene con le mani.
  3. Quando il pane è ben sbriciolato puoi aggiungere gli altri ingredienti: uovo, parmigiano, prosciutto cotto a pezzi, farina 00, sale e pepe
  4. Impasta il tutto e aggiungi poco per volta il pangrattato, che servirà a dare la giusta consistenza all'impasto dei canederli
  5. L'impasto deve risultare leggermente appiccicoso.
  6. Ora prelevate delle cucchiaiate di impasto e con le mani leggermente bagnate formate delle palline.
  7. Appoggiate i canederli sopra un piatto e metteteli in freezer per circa 10 minuti.
  8. Intanto portate a bollore il brodo; che può essere di verdura, pollo o carne rossa.
  9. Quando il brodo inizia a sobbolire, tuffate dentro i canederli e fateli cuocere per circa 10 minuti.
  10. Serviteli con il brodo e un po di parmigiano oppure ripassateli in padella con una noce di burro e qualche foglia di salvia
Note
Il tempo di cottura dei canederli varia a seconda della loro grandezza.
Io li faccio poco più piccoli di un cucchiaio da minestra.

Ora vi svello un trucco che uso per non far rompereCanederli con prosciutto cotto durante la cottura.

Una volta che avete formato tutte le polpette, mettetele in freezer per circa 10 minuti, vedrete che una volta buttate nel brodo caldo manterranno  perfettamente la loro forma 😉

La consistenza dei canederli è un mix fra quella degli gnocchi e le polpette di carne. Questo è un piatto di recupero, perciò possiamo trovare tantissimi tipi di canederli ; c’è chi li fa con gli spinaci, chi con un mix di erbe di montagne, chi con la barbabietola ecc.

Canederli con prosciutto cotto vi piacciono più in brodo o con burro e salvia?

A me piacciono di più asciutti , conditi con un buon burro 😉

Un bacio

A presto

Gabri

 

 

Potrebbero piacerti :

Leave a Comment

Rate this recipe:  

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.