Vesuvio: nella bocca del vulcano

Vesuvio bocca vulcano prezzo visita

Vi porto con al Vesuvio: nella bocca del vulcano

Nel mese di Ottobre, siamo andati in Campania e ho colto l’occasione per andare a vedere da vicino il famoso Vesuvio

Vederlo dal vivo,  ci aiuta a rendere  conto, del danno che questo vulcano ha causato alla città di Pompei

La vista da sopra al vulcano è semplicemente meravigliosa!!

vesuvio-cosa-vedere

 

Chiacchierando con la guida, abbiamo scoperto che le case sotto al Vesuvio hanno un buon mercato e che non costano affatto poco al metro quadro ( io ,pensavo che le case li, costassero due spiccioli, vista la pericolosità della zona)

Inoltre abbiamo scoperto anche che nonostante il Vesuvio sia costantemente controllato, se un giorno la natura decidesse di mostrare la sua forza non è detto che la notizia venga diffusa in anticipo, questo perchè la natura nasconde ancora tanti dei suoi misteri e quando decide di fare una “sorpresa” nessuna la ferma

Vi consiglio vivamente una visita al Vesuvio perché secondo me merita , ma il prezzo del biglietto;  non lo trovo affatto giusto.

é caro! troppo carovista-vesuvio-napoli

All’ arrivo devi parcheggiare la macchina e quindi paghi, poi se non ti va di fare una camminata fino alla biglieteria devi pagare 2 euro a persona per salire con un piccolo autobus e in piu devi sborsare 10 euro a persona per salire sulla bocca del vulcano

Che servizio danno in cambio di questi 10 euro? Per me , nessuno che valga questa cifra.

Primo perché nessuno ti porta su e devi fare una bella camminata in salita per arrivare

secondo, perché la spiegazione della guida durà pochissimo

terzo,perché non danno neanche una misera bottiglia d’acqua ai turisti

e quarto, perché se hai bisogno di usare un bagno ti tocca pure spendere altri soldini

Insomma, non trovo per niente giusto in prezzo del biglietto,perché non viene offerto nessun servizio al turista

Prima di affrontare la salita del Vesuvio, vi consiglio di fare una bella mangiata hihi 🙂

Io ,questa volta, finalmente sono riuscita ad assaggiare le famose Nuvole, conosciute anche con il nome di  Fiocchi di neve e ora posso dirvi come sono le “originali”

Io le ho fatte un po di tempo fa ( trovate la ricetta cliccando QUI) e posso dirvi che quelle fatte da me, la crema non si assomiglia per niente affatto a quella della pasticceria famosa dove l’ho assaggiata, secondo me non è una crema al latte come si è detto in giro nel web, ma è una crema … prossimamente su questo sito la mia ricetta per le nuvole perfette

nuvole-poppella-napoli

 

Potrebbero piacerti :

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.