Ormai sono anni che faccio questa Vellutata di zucca e porri e mi piace davvero tanto !
E se ci penso che quando abitavo in Brasile odiavo la zucca, no la mangiavo neanche sotto tortura; mi faceva letteralmente schifo!
E proprio vero che i gusti possono cambiare con il tempo…non so spiegare il perché, ma attualmente adoro la zucca e quando è stagione faccio diversi piatti a base di zucca, per lo più salati .
Per realizzare questa buonissima vellutata di zucca ho utilizzato la parte verde dei porri; quella che di solito viene scartata.
Potete usare sia il porro intero, che solo la parte verde.
Comunque vi consiglio di provare a non buttare più la parte verde del porro, perché è ottima per fare gustose zuppe e nelle minestre.
Per le mie zuppe e minestre utilizzo sempre il dado vegetale fatto in casa, avete mai provato a farlo?! No! allora provate, perché conferisce un sapore genuino e molto gustoso ai piatti e inoltre è facilissimo da fare 😉

- 400 grammi di polpa di Zucca
- 180 grammi di patate
- 1porro
- 500 ml di brodo vegetale
- gorgonzola q.b
- sale e pepe
- 2 cucchiai di olio evo
- pane q.b
- Su una casserola mettere l'olio e il porro e farlo cuocere a fuoco dolce per qualche minuto.
- Aggiungere la polpa di zucca e le patate e coprire con del brodo caldo.
- Far cuocere il tutto per circa 15 minuti.
- Una volta che tutte le verdure si sono ammorbidite , frullare con il frullatore ad immersione e cuocere per altri 5 minuti.
- Servire con dei pezzettini di gorgonzola sopra, una spolverata di grana e dei crostini di pane.
Piu tagliate piccole la zucca e le patate e più veloce sarà il tempo di cottura della vellutata
Questa volta ho utilizzato la parte verde dei porri, quella che di solito viene scartata, provate anche voi a non buttarla e ad utilizzarla nelle zuppe e nelle minestre.
Per le mie zuppe e minestre utilizzo sempre il dado vegetale fatto in casa, avete mai provato a farlo?! No! allora provate, perché conferisce un sapore genuino e molto gustoso ai piatti e inoltre è facilissimo da fare 😉