Vi presento la mia Torta di san Valentino
Una croccante base di pasta frolla, farcita con una deliziosa crema al mascarpone e un cuore di gelatina ai frutti di bosco
Questa è una torta facile e furba! Con un unica ricetta, potete avere due dolci diversi.
Dalla copertina della video ricetta , vi sembrano due torte , vero?
Invece è una torta sola, però decorata in due modi diversi
Questa settimana mi sto dedicando a preparare tante ricette per San Valentino.
Voi che mi seguite da un po, sapete già che adoro questa festa.
Purtroppo, oggi giorno, si tende a trasformare tutte le feste in eventi commerciali.
Nonostante questo, io penso che se hanno fissato un giorno per festeggiare la bugia ( scusatemi, ma il primo aprile proprio no lo mando giù) è più che giusto e doveroso, dedicare un giorno all’Amore.

- GELATINA
- 140 gr di zucchero smeolato
- 452 di frutti di bosco congelati
- il succo di un limone
- Filtrare il tutto e ricavare 300 gr di purea di frutti rossi.
- a questa purea aggiungere 10 gr di gelatina in fogli
- CREMA
- 2 uova
- 4 cucchiai di zucchero
- 3 cucchiai d'acqua
- _____________
- 1 guscio di frolla con 24 cm di diametro
- 1 disco sottile di pan di spagna
- __________
- BAGNA
- 3 cucchiai di succo di frutti di bosco
- 2 cucchiai di rum
- 1 cucchiaio d'acqua
- zucchero a piacere
- _____________________
- PER DECORARE
- cioccolato fondente
- cioccolato bianco
- panna montata
- coloranti alimentari in gel
- Per prima cosa dobbiamo preparare la gelatina e in seguito il guscio di frolla.
- Iniziamo mettendo in ammollo, in acqua fredda i fogli di gelatina
- All'interno di un pentolino mettiamo i frutti di bosco, lo zucchero e il succo del limone. Mescoliamo e portiamo sul fuoco. Facciamo cuocere il tutto per circa 10 minuti e in seguito filtriamo questo composto in modo da ottenere una purea di frutta.
- Ora ricaviamo 300 gr di questa purea . Mettiamo 2 cucchiai di purea di frutti di bosca dentro ad un pentolino, aggiungiamo la gelatina strizzata e portiamo sul fuoco per far sciogliere la gelatina.
- Versiamo la gelatina all'interno della purea e mescoliamo.
- Ora useremo metà di questa purea all'interno della torta e con l'altra metà facciamo i cuori di gelatina
- --------------------
- CUORI DI GELATINA
- Fodera un vassoio piccolino con la carta forno e versa dentro la gelatina. é importante non fare uno strato troppo sottile, altrimenti dopo non si riesce a ritagliare i cuori.
- Metti questo vassoio in frigo per una notte. Il giorno seguente, con l'aiuto di uno stampino per biscotti; ritaglia i cuoricini di gelatina
- ______________
- CREMA AL MASCARPONE
- prendi un pentolino piccolo e metti dentro l zucchero e l'acqua. Porta sul fuoco e fai bollire
- intanto separa i tuorli dagli albumi e inizia a montare gli albumi a neve
- Versa metà dello sciroppo bollente dentro la ciotola con gli albumi e a continua a montare finché non si raffredda la ciotola. Fai la stessa cosa con i tuorli.
- in questo modo pastorizziamo le uova e evitiamo il rischio di contaminazione da salmonella
- aggiungi il mascarpone ai tuorli e sbatti per qualche minuto con la frusta elettrica.
- per finire aggiungi gli albumi che hai montato prima e mescola dal basso verso l'alto.
- La crema è pronta
- ______________
- BAGNA
- Mescola tutti gli ingredienti e la bagna è pronta.
- __________________
- ASSEMBLAGGIO
- Appoggia il guscio di frolla sul piatto da portata e all suo interno inserisci un disco sottile di pan di spagna
- Versa dentro metà della crema, la gelatina di frutti di bosco e la rimanente crema
- con il dorso di un cucchiaio crea l'effetto marmorizzato , mischiando leggermente la crema con la gelatina
- Metti il dolce il frigo per una notte.
- Il mattino seguente puoi decorarlo come vuoi
L’amore, secondo me; oltre al 14 febbraio meriterebbe di essere festeggiato tutto l’anno!
Mi piace festeggiare spesso l’amore e per questo qui, non troverete solo una ricetta di san valentino ma bensì tante ricette con il cuore .
La verità è che in questo sito, non troverete neanche una ricettina fatta senza amore.
La cucina, per come la concepisco io, senza amore, non può esistere!
Per realizzare la mia Torta di San Valentino, vi servirà un guscio di pasta frolla e un disco di pan di spagna . (cliccate sulle parole evidenziate in rosso e vi si apre la ricetta )
Quale Torta di san Valentino vi piace di più?
Quella decorata con i cuori di gelatina oppure quella con l’albero di cioccolato con i cuoricini?
Io, sinceramente, non so quale mi piace di più, e per questo, ho deciso di pubblicare entrambi
L’idea dei cuori di gelatina, mi è venuta pensando alla Torta di mais e cuori di guava e alle mie caramelle alle fragole fatte in casa
I cuori di gelatina, possono essere preparati con tantissimi tipi di frutta.
Potete usare sia della frutta fresca che congelata . Le dosi per questa gelatina, le ho prese dalla mia
Torta mousse rosa alle fragole
Se non volete fare i cuoricini di gelatina , potete decorare la vostra torta con il cioccolato fuso
Io ho voluto fare un albero di cioccolato con tanti cuoricini di cioccolato bianco colorato.
Per la seconda decorazione, date libero sfogo alla vostra fantasia !
Prima di appoggiare le decorazioni di cioccolato sopra la torta, aggiungete uno strato sottile di panna montata.
Una altra torta, che si presta benissimo ad essere decorata con il cioccolato, è la cheesecake
Se sapete disegnare e avete una mano ferma, vi consiglio di disegnare direttamente sopra la torta e non sopra
la carta forno come ho fatto io
Se eravate senza idee per fare una buona Torta di san Valentino, ora non avete più scuse!
vi ho dato ben due idee per decorare i vostri dolci 😉
Se anche voi, amate festeggiare l’amore, continuate a seguirmi , che a breve pubblicherò altre ricette da fare per San Valentino