Torta rose di mele e crema favolosa

Oggi condivido con voi la ricetta della mia Torta rose di mele e crema favolosa
Questa non è la classica torta di mele della nonna, ma la mia torta di mele estiva.
Un guscio di pasta frolla che racchiude al suo interno della morbida crema pasticcera, tante gocce di cioccolato e le fette di mele bagnate nel alchermes.

torta crostata rose di mele e crema mele e alchermes

La Torta rose di mele e crema favolosa è un dolce estivo, molto facile da fare, buonissimo e anche bello da portare in tavola!

Potete preparare una crostata di mele  grande oppure delle monoporzioni; in questo ultimo caso, non serve neanche fare la pasta frolla e quindi la ricetta diventa ancora più veloce e leggera.

Nella videoricetta vi ho spiegato come vi è venuta l’ idea di questo dolce; questa è la torta di cui vi ho parlato nel video e queste sono le famose e introvabile mela rossa dentro o redlove .

Se volete trasformarla in una torta di mele senza cottura, potete sostituire la pasta frolla con la classica base di biscotti per cheesecake ed ecco che diventa una torta ancora più estiva.
Io preferisco la frolla, ma se volete la base di biscotti secchi cliccate QUI per la ricetta.

come fare la crostata rose di mele e crema pasticcera,ricetta facile e veloce

Torta rose di mele e crema favolosa
 
Autore:
tipo di ricetta: Dolce estivo
Dosi per: 10 fette
Tempo di preparazione:
Tempo di cottura:
Tempo totale:
 
Ingredienti
  • PASTA FROLLA
  • 250 gr di farina 00
  • 1 uovo medio o grande
  • 100 gr di zucchero semolato
  • 125 gr di burro freddo
  • 1 pizzico di lievito
  • aroma di vaniglia a piacere
  • CREMA PASTICCERA
  • 4 tuorli
  • 4 cucchiai di zucchero
  • 2 cucchiai colmi di amido di mais
  • 500 ml di latte intero
  • la buccia di un limone
  • ________________
  • 2 mele smith
  • una manciata di gocce di cioccolato
  • 5 cucchiai di liquore alchemes
  • o una punta di colorante rosso
  • acqua e zucchero a piacere
  • succo di limone per non far scurire le mele
  • 1 bustina di gelatina per torte
Procedimento
  1. Per prima cosa dobbiamo preparare la pasta frolla: all'interno di una ciotola mettiamo l'uovo, lo zucchero e iniziamo a sbattere con una forchetta.
  2. Aggiungiamo il burro freddo tagliato a pezzi e la vaniglia; schiacciamo bene con la forchetta in modo da amalgamare il tutto.
  3. A questo punto possiamo aggiungere la farina e il lievito; impastiamo velocemente con le mani in
  4. modo da ottenere un panetto omogeneo.
  5. Avvolgiamo la pasta frolla in un pezzo di pellicola e mettiamo in frigo.
  6. ____________
  7. CREMA PASTICCERA
  8. intanto prepariamo la nostra crema pasticcera : separiamo i tuorli dagli albumi e mettiamo i tuorli all'interno di un pentolino; aggiungiamo lo zucchero e l'amido di mais e sciogliamo il tutto con un goccio di latte.
  9. in seguito aggiungiamo il latte rimasto e la scorza di un limone; portiamo il tutto sul fuoco e cuociamo mescolando sempre finché la nostra crema non si addensa.
  10. Crema pronta, non ci resta che coprirla con la pellicola a contatto e dedicarci alla cottura della frolla.
  11. Stendiamo la pasta frolla sopra un foglio di carta forno e ritagliamo un disco della grandezza della tortiera che useremmo.
  12. Copriamo con un altro foglio di carta forno e mettiamo la pasta frolla sopra la tortiera capovolta.
  13. Va cotta sul dietro della teglia, non all'interno.
  14. cerchiamo di posizionare bene al centro la nostra pasta frolla e sistemiamo i bordi schiacciando leggermente con le mani; ritagliamo l'eccesso di carta forno e inforniamo a 180 gradi per circa
  15. minuti. La pasta deve risultare dorata ma non troppo, perché ricordatevi che la frolla una volta fredda si indurisce.
  16. Mentre la frolla è in forno, prepariamo le mele.
  17. all'interno di una ciotola andremo a mettere il liquore alchermes; in seguito sbucciamo le nostre mele e le tagliamo a metà e poi a metà ancora.
  18. rimuoviamo la parte centrale e le facciamo a fettine.
  19. condiamo le mele con il succo del limone per non farle scurire e le mettiamo nella ciotola con l'alchermes.
  20. mescoliamo bene e vedrete che come per magia le mele diventeranno di un bel colore rosa.
  21. se volete dare un colore ancora più intenso, aggiungete un goccino di colorante alimentare.
  22. Lasciate le mele nell'alchermes per una ventina di minuti, cosi assorbono bene il sapore e il colore.
  23. Il guscio di frolla è pronto; fatelo intiepidire un pochino perché se non vi si rompe e dopodiché
  24. togliete delicatamente lo stampo.
  25. Ora non dovete fare altro che farcire con la crema, aggiungere una manciata di gocce di cioccolato e sistemare le mele sopra in modo da creare una rosa gigante.
  26. in seguito per mantenere più fresca la frutta andremo a spennellare tutta quanta la superficie con della gelatina alimentare per torte; quella della bustina per intenderci . basta seguire le
  27. istruzioni che trovate nella confezione.
  28. ponete la torta in frigo, per almeno due tre ore.
  29. Servitela bella fredda.

rose di mela e crema pasticcera torta mele facile e veloce ricetta estivatorta di mele_crema alchermes ricetta facile

La Torta rose di mele e crema favolosa può essere fatta sia con le mele crude che leggermente cotte.

Lascio a voi la scelta.  Provatela e fatemi sapere se vi è piaciuta.

A casa mia è piaciuta tanto, e perciò ne vado fiera di questa idea.

Un abbraccio

A presto

Gabri

 

 

 

 

Potrebbero piacerti :

Leave a Comment

Rate this recipe:  

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.