Oggi vediamo come preparare la Torta red velvet
Secondo alcune ricerche che ho fatto su internet questa è la ricetta originale americana
Qualche giorno fa è stato il compleanno di un caro amico di famiglia e quando gli ho chiesto che dolce volessi in regalo per
il suo compleanno la risposta è stata:
Voglio la Red velvet cake
E io ho aggiunto:
Sei sicuro? Secondo me non è buona quella torta…è tutto burro!
No . Voglio assaggiarla!
E allora Red velvet cake sia! Accontentiamolo!
Io non avevo mai fatto ne assaggiato questa torta; devo dirvi che l’impasto della red velvet mi ha colpita in modo positivo, mentre per quanto riguarda la crema non c’è stato niente da fare, purtroppo i pregiudizi che avevo prima di farla si sono confermati all assaggio
Il burro nella crema si sente tanto, ma tanto davvero! nonostante la vaniglia e tutti gli aromi che volete, il grasso della crema si sente in bocca
La base della torta red velvet è facilissima da fare e vi colpirà per quanto è soffice ed umida!
In cottura questa torta cresce tantissimo,anche se all interno dell impasto non ci va il lievito per dolci
Prima di infornarla confesso che mi sono detta:
_ Questo impasto sarà una schifezza americana , sono sicura.
Invece mi sbagliavo!
L’impasto è buonissimo! soffice soffice e gustoso
Vi consiglio di prepararlo almeno una volta nella vita e di assaggiarlo, magari con la deliziosa camy cream al posto della crema al burro 😉
Siccome non avevo mai assaggiato questa torta, ho fatto avanzare di proposito un po d’impasto in modo da fare i cupcakes red velvet; in questo modo, io, la mia sorellina e mio marito abbiamo potuto assaggiare questo famoso dolce americano dal bellissimo colore rosso e dall aspetto vellutato
La red Velvet è una torta molto popolare e apprezzata negli Stati Uniti d’America ed perfetta da portare in tavola come torta di compleanno.
VIDEO RICETTA
Red in inglese significa rosso e Velvet vuol dire velluto ; quindi Torta di velluto rosso
Prima di iniziare a preparare questo la torta red velvet vi ricordo che tutti gli ingredienti devono essere utilizzati a temperatura ambiente
- 440 gr di farina 00
- 170 gr di burro morbido
- 3 uova grandi
- 440 grammi di zucchero
- colorante rosso in gel o liquido
- 16 gr di cacao amaro in polvere
- 9 gr di sale
- 370 gr di yogurt intero
- 7,5 gr di aceto di mele
- 7 gr di bicarbonato
- CREMA
- 50 gr di farina
- 500 ml di latte intero
- 400 gr di zucchero semolato
- Sbattere il burro con lo zucchero finchè non diventa una crema.
- aggiungere le uova e sbattere ancora.
- aggiungere la farina e lo yogurt in modo alternato
- per ultimo aggiungere il cacao ,il colorante e il bicarbonato sciolto nell aceto di mele
- distribuire l'impasto nelle tortiere e cuocere a 180 gradi per circa 30 min.
- CREMA
- Sciogliere la farina in un goccio di latte. aggiungere il rimanente latte e la vaniglia e portare il tutto sul fuoco
- cuocere mescolando sempre fino ad ottenere una crema. Far raffreddare la crema
- Sbattere il burro con lo zucchero a lungo
- aggiungere la crema di latte fredda e sbattere finchè non si ottiene una crema bianca e schiumosa
- Farcire e decorare il dolce a vostro piacimento
Fonte : sito giallo zafferano