Oggi facciamo la Tisana magica!!
Sapevate che i fiori di glicine sono commestibili? Ebbene si!
Oltre ad essere belli e profumati, possono anche essere mangiati.
Possiamo usare i fiorellini viola del glicine, per arricchire le nostre insalate, per fare delle gustose torte ma anche per fare una buona tisana calda.
Basta qualche goccia di succo di limone, e come per “magia” vedrete che la tisana di fiori di glicini da verde diventerà di un bellissimo colore rosa! provatela!
Tisana Magica

Autore:
Ricette di Gabri
tipo di ricetta: Bevanda
Dosi per: 2 tazze
Tempo di preparazione:
Tempo di cottura:
Tempo totale:
verde o rosa, come preferisci la tisana di glicine?
Ingredienti
- 500 ml d'acqua
- 2 grappoli di fiori di glicini
- mezzo limone
- miele o zucchero quanto basta per addolcire
Procedimento
- Raccogli qualche grappolo di glicine. I fiori vanno raccolti quando sono aperti e in luoghi non inquinati.
- Lavali bene .
- In un pentolino versa l'acqua e aggiungi solo i petali dei fiori.
- Porta sul fuoco e fai bollire.
- Quando bolle, spegni la fiamma e lascia in infusione per qualche minuto.
- Filtra la tisana e addolcisci con qualche cucchiaino di miele.
- é pronta! Ora se vuoi farla diventare rosa, non devi fare altro che aggiungere qualche goccia di succo di limone .

Un bacio
A presto
Fonte d’ispirazione: sito la stampa