Spaghetti al pesto genovese

La pasta al pesto è un classico della cucina italiana.

Oggi vi racconto come preparo gli Spaghetti al pesto alla genovese

Potete preparare questo gustoso primo piatto con qualsiasi tipo di pasta, ma il pesto da il meglio di sè con la pasta lunga.

In Liguria di solito usano le linguine o le trenette, ma io questa volta ho scelto di fare gli spaghetti

pasta spaghetti al pesto alla genovese ricetta classica

Per una vera pasta al pesto alla genovese oltre ad un buon pesto di basilico abbiamo bisogno anche delle patate lesse e di una manciata di fagiolini

Spaghetti al pesto genovese
 
Autore:
 
Ingredienti
  • 300 gr di spaghetti
  • 3 cucchiai colmi di pesto genovese ( fatto in casa- trovate la ricetta qui nel sito)
  • 1 patata grande tagliata a cubetti piccoli
  • una quindicina di fagiolini
  • parmigiano a piacere
  • sale
Procedimento
  1. Metti a bollire l'acqua e intanto sbuccia e taglia a pezzettini piccoli la patata.
  2. Metti la patata nell'acqua e fai lo stesso con i fagiolini
  3. appena l'acqua bolle, butta la pasta e fai cuocere per il tempo indicato nella confezione
  4. Scolla il tutto e condisci con il pesto
  5. Servi subito

 

Nel lontano 2011, ho visitato Genova e  mi ricordo che abbiamo mangiato in un ristorante molto carino, dove il menù veniva scritto a mano e tutto era fatto in modo tradizionale e genuino.

Li ho mangiato le prime trenette al pesto della mia vita.

trenette al pesto con patate e fagiolini

L’estate si avvicina alla fine, ricordatevi di raccogliere il basilico prima delle prime ondate di freddo e preparate  un buon pesto alla genovese fatto in casa

Una volta pronto lo potete congelare, in modo da poter gustare il profumo del basilico anche d’inverno

Per scoprire tutti i segreti per un pesto che rimane verde, clicca QUI

un bacio

a presto

Gabri

 

Potrebbero piacerti :

Leave a Comment

Rate this recipe:  

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.