Portogallo Alentejo : Evora,cappella delle ossa e molto altro

 

 

 

 

Il nostro viaggio per il Portogallo continua! Oggi conosciamo la regione del Alentejo, una zona interna del paese, ricca di buon cibo e gente semplice

La nostra  tappa principale in Alentejo è la cittadina di Evora

Come dice il suo stesso nome, questa regione si trova oltre il fiume tejo

Alem , in portoghese significa Oltre, al di la  mentre Tejo è il nome del maggior fiume della penisola Iberica

⤵️⤵️

In Italiano questo fiume viene chiamato Tago

A noi l’Alentejo è piaciuto veramente tantissimo!

Lungo le stradine di campagna incontrerete delle bellissime vigne e tanti allevamenti di maiale nero

Questa è una regione molto rustica e la  cucina alentejana rispecchia bene tutto il paesaggio che la circonda e la sua gente.

Ci sono tante ricette  a base di carne; per lo piu’ di maiale e abbacchio e a base di pane raffermo

Una ricetta che mi ha colpito molto e’ stata quella del “porco com almeijoas ” ( maiale con le vongole)

L’ abbinamento mi e’ sembrato talmente esotico, che pensavo di aver letto male il menu e ho chiesto al cameriere se “almeijoas” per loro  fosse la parola che designava le vongole, così come in  Brasile, oppure se avesse un altro significato in Portogallo

Ad  Evora, uno dei luoghi che avevo pianificato di vedere era la cappella delle Ossa, e devo dirvi che mi ha colpito profondamente.

Questa piccola cappella è famosa per essere decorata con ossa umane.

A tante persone la cosa posso sembrare molto macabra e incutere angoscia ma a me non ha fatto questo effetto.

L’ intenzione del francescano che ha voluto questa cappella, era quella di far capire a chi entrasse dentro la brevità della vita; oggi siamo qui e un domani non saremmo più, rimarranno solo le nostre ossa

All’ ingresso della cappella, sopra la porta, si trova una frase in portoghese “antico” che dice:

“Nossos ossos que aqui estamos, pelos vossos esperamos”   che tradotta in parole povere vuol dire “le nostre osse che qui stanno, aspettano le vostre”

posso dire che il monaco francescano, con me,  è riuscito nel suo intento e ha fatto colpo.

Se visitate questa cappella, lasciate un commento con la vostra opinione. Mi fa piacere sapere cosa ne pensate e che sensazione vi ha provocato

 

 

 

 

 

Potrebbero piacerti :

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.