Il Plumcake mele e yogurt, è un dolce semplice e genuino.
Può essere gustato a colazione ma anche a merenda.
Mi piace molto gustarlo a merenda con una tazza fumante di Tisana alla cannella
oppure con l’infuso di lemongrass
Per realizzare questo plumcake alle mele, vi servirà solo una ciotola e un cucchiaio.
Inoltre, se come me , amate le ricette senza bilancia; questo plumcake è da segnare subito nel quadernino delle ricette .
Basta un semplice bicchiere di plastica per misurare tutti gli ingredienti .
In questo caso ho scelto di mettere l’impasto in uno stampo per plumcake; ma ovviamente, potete metterlo all’interno di uno stampo a ciambella, rotondo, in pirotini per cupcakes … a voi la scelta.

- 2 mele grandi
- 2 bicchieri di farina 00
- 2 uova
- 1 bicchiere di zucchero
- (io ho usato lo zucchero di canna grezzo)
- 1 bicchiere di yogurt
- mezzo bicchiere d'olio di semi
- 1 bustina di lievito
- 3 cucchiai di uvette
- 2 cucchiai di rum
- Cottura: 180 gradi per 30/40 minuti
La ricetta del Plumcake mele e yogurt è il risultato di un adattamento che ho fatto alla ricetta del banana bread facilissimo
Se provate questa o una qualsiasi altra ricetta qui del sito, lasciate un commento con la vostra opinione qua sotto oppure sul mio canale Youtube 😉
un bacio
A presto
Gabri