"Pizza" al frullatore, ricetta di mia mamma

 

pizza al frullatore blog 3

Oggi vi presento la “Pizza” al frullatore, ricetta di  mia mamma

A dire la verità questa non è affatto una pizza, ma a casa mia sin da che ero piccola è sempre stata chiamata “pizza de liquidificador” ossia Pizza fatta al frullatore.

Spesso per la merenda di pomeriggio mia madre preparava questa “pizza” che in realtà si assomiglia più ad un plumcake, ad una torta salata piuttosto che alla pizza, ma ho voluto rispettare le tradizioni della mia infanzia e per questo non gli ho cambiato nome.

Per me questa è e sarà sempre la “pizza de liquidificador da mamãe”

pizza al frullatore blog 1

 

A casa mia il ripieno veniva fatto con un gustosissimo sugo fatto con i wurstel per gli hot dog oppure con il tonno in scatole e le cipolle ma anche con il ragù di pollo, per intenderci quello usato per farcire le Coxinhas (finti arancini)

Mamma la metteva su una teglia più grande e quindi veniva molto più bassa della mia.

Se la volete bella alta come mi è venuta, usate una teglia da 25  x 16  altrimenti potete prepararla tranquillamente anche su una teglia un po più grande e se una parte del ripieno rimane scoperta basterà affondarlo leggermente con una forchetta oppure lasciarlo visibile.

Se la preparate con i wurstel copritela pure in modo irregolare con la “pastella” poiché si rimane un po di ripieno scoperto diventa più rustica e bella 😉

pizza al frullatore blog 2

 

Potete variare il ripieno a seconda dei vostri gusti e di cosa avette da svuotare nel frigo.

Questa torta rimane morbidissima e si mantiene bene anche il giorno dopo, ma vi assicuro che sarà difficilissimo farla avanzare per il giorno dopo

Qui a casa piace a tutti, provatela e fatemi sapere se vi è piaciuta 😉

ingredientes pizza de liquidificador

 

Se questa ricetta ti è piaciuta e non vuoi perdere nessun aggiornamento diventa fan della mia pagina Facebook

"Pizza" al frullatore, ricetta di mia mamma
 
Autore:
 
Ingredienti
  • 4 uova
  • 1 tazza di latte (equivalente a 280 grammi)
  • ⅓ di tazza di parmigiano grattugiato ( 40 grammi)
  • 1 tazza d'olio di semi di mais( 168 grammi)
  • 1 tazza e ½ di farina 00 ( 308 grammi)
  • 1 bustina di lievito per dolci non vanigliato
  • 1 cucchiaino di sale
  • RIPIENO
  • 227 grammi di scamorza grattugiata
  • 1 cipolla piccola affettata sottile
  • 110 grammi di pomodori secchi sminuzzati
Procedimento
  1. Sul bicchiere del frullatore versare l'olio, rompere dentro le uova, aggiungere il sale, il latte tiepido, il parmigiano e frullare il tutto per circa ⅔ minuti
  2. Aggiungere poco per volta la farina e frullare finché in frullatore regge.
  3. Se il vostro frullatore è poco potente o fatica troppo, basta rovesciare la miscela di latte e uova in una ciotola e aggiungere la farina setacciata mescolando bene per non formare i grumi. Per ultimo aggiungere il lievito e mescolare.
  4. Rovesciare poco più di meta impasto su una teglia unta e infarinata, mettere il ripieno al centro e ricoprire con l'impasto rimanente. Spolverare la superficie con un po di formaggio e
  5. Cuocere a180 /200 gradi per circa 30 /40.

 

 

 

 

Potrebbero piacerti :

Leave a Comment

Rate this recipe:  

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.