Philadelphia fatto in casa

Era da tanto tempo che volevo provare il Philadelphia fatto in casa … ieri ho fatto un bel respiro profondo e sono andata in cucina a preparare questa tanto golosa e famosa crema di formaggio o formaggio spalmabile se volete e devo dirvi che il risultato è stato fantastico!
Confesso che  avevo paura di sbagliare, la ricetta mi sembrava molto semplice e facile per essere vera

Prima di mettermi in gioco, ho letto diverse ricette e discussioni su internet e  alla fine ho scelto di sperimentare  questa ricetta qui , però ho omesso la panna per renderla meno calorica.

Questa ricetta è stata una vera  prova di fuoco per me,  visto che sono molto curiosa e impaziente,  ho dovuto controllarmi per non andare ad aprire il pacchetto in frigorifero ogni 10-10 secondi per vedere se l’iogurt si era trasformato in cream cheese.

Nella ricetta viene detto di aspettare una notte o un giorno intero prima di aprire il pacchetto, ma io c’l ho fatta! Ha vinto la mia curiosità!

Ho fatto il processo alle 12  e alle 8 di sera avevo già aperto il fagottino, non ho resistito! Quando  l’ho aperto è stato emozionante e ho fatto dei salti d ‘gioia! Sono rimasta a mia bocca aperta, non potevo immaginare  che fare  il “Philadelphia” fosse così facile!

Da ora in poi , no lo comprerò più , lo farò a casa! 😉 E ora viene la parte più golosa, oltre a fare il Philadelphia classico potete anche aromatizzarlo con delle  erbe!

Ora vi lascio alla ricetta,se è che si può chiamare ricetta …

Philadelphia fatto in casa
 
Autore:
 
Ingredienti
  • 500 grammi di yogurt intero naturale di ottima qualità
  • 1 cucchiaino di sale ( va a seconda dei vostri gusti, quando lo preparo per realizzare i dolci ne metto giusto un pizzichino se invece lo voglio gustare da solo uso un cucchiaino molto scarso di sale)
  • 1 canovaccio da cucina pulito ( che non sia stato lavato con l'uso di ammorbidenti )
Procedimento
  1. Mescolare il sale con lo yogurt.
  2. Rovesciare l'yogurt all'interno del canovaccio e fare un fagottino
  3. Strizzare per bene, in moda da far uscire il liquido e legare il fagotto ad un cucchiaio di legno
  4. Appenderlo ad una pentola alta, in modo da non farlo toccare il fondo (potete anche utilizzare uno scolapasta)
  5. Mettere in frigo per circa 8 ore
  6. é pronto per essere servito con del pane tostato Se desiderate potete aggiungere pomodori secchi, olive verdi, basilico ecc.
Note
Consumare al massimo entro due o tre giorni perché non contiene conservanti

*Più tempo lo lasciate in frigo a scolare e più vera compatto.

*Dopo aver pubblicato questa ricetta, l' ho già rifatto un miliardo di volte e sono arrivata alla conclusione che se lo strizzate ogni 40 minuti piu o meno, basteranno 3 o 4 ore in frigo e avrete il formaggio pronto.

Aggiornamento 07/02/2016 - una persona che mi segue su youtube ha commentato che ha realizzato questa ricetta usando anche lo yogurt alla frutta e che è venuto fuori uno iogurt cremossisimo, simile al "fruttolo" . Lei mi ha detto che non ha messo il sale e l'ha lasciato soltanto scollare. Vi dico solo che in questo momento ho una ciotola con lo yogurt al mirtillo in frigo, che ho appena messo a scollare, se viene bene vi farò sapere piu in la 🙂

 

Queste sono alcune delle ricette che ho realizzato con il mio formaggio spalmabile fatto in casa:

_________________________________

 

Cream cheese Caseiro

 

A muito tempo queria experimentar fazer creme cheese em casa, ontem respirei fundo e fui para a cozinha fazer e o resultado foi fantástico! Confesso que tinha medo de dar errado, pois era muito simples e fácil para ser verdade.
Antes li varias receitas e discussões a respeito na internet e resolvi arriscar …escolhi experimentar esta receita aqui,mas tirei o chantilly da receita  para ficar menos gorduroso.Esta receita foi uma prova de fogo, pois curiosa como sou tive que me controlar para não ir abrir a trouxinha na geladeira de 10 em 10 segundos para ver se virava creme cheese.

Na receita diz para esperar uma noite ou um dia inteiro antes de abrir a trouxinha, mas eu não aguentei!!
Fiz o processo meio dia e as oito da noite abri , não pude resistir! Quando abri foi uma alegria enorme, pulei e gritei!! Fiquei de boca aberta, não  podia imaginar que fazer o ” Philadelphia” fosse assim fácil, alias facílimo!!
De hoje em diante não compro mais, faço em casa! 😉 E o melhor, podemos aromatiza-lo com varias ervas!
Vamos a receita, se è que pode ser chamada de receita!

Ingredientes:

500 gramas de iogurte natural inteiro de otima qualidade
1 colherzinha de cha de sal
1 pano de prato limpo e que nao tenha sido lavado com amaciante

  1. Misture o sal com o iogurte.
  2. Vire dentro do pano de prato e faça uma trouxinha
  3. Aperte bastante para sair o liquido e amarre a trouxinha em uma colher de pau
  4. Coloque a trouxinha pendurada em uma panela alta, è importante que nao toque o liquido no fundo.
  5. Leve a geladeira e deixe la  por 8 horas
  6. Esta pronto para ser servido com torradas, pães etc. Caso você queira aromatize com cebolinha, tomate seco etc.
* Consumir no máximo entro dois dias, pois não contem conservantes
* Mais tempo você deixa ele perder “água” na geladeira mais compacto ficará
Digita il testo o l’indirizzo di un sito web oppure traduci un documento.
 

 

 

Potrebbero piacerti :

7 thoughts on “Philadelphia fatto in casa”

  1. Parabéns pelo blog, agora quando necessitar tirar duvidas sobre pratos italianos já sei onde ir……………Bom Apetite

  2. Uau…que máximo! Adorei a dica! Beijos, Gabriela!

  3. Muito obrigada Jose Cardoso! Voce è muito bem vindo e o que eu puder tirar duvidas serà um prazer. Beijos!

  4. Vovo Cristina, se você fizer deixa aqui uma foto com o resultado! Uau, foi a expressão que usei quando abri o pano de prato! ; ) Nao imaginava que podia ser assim fácil! Beijos

  5. Monica

    è normale che rimanga TUTTO l’acidulo dello yogurt? io speravo che un po’ si affievolisse..

    1. Ciao Monica, il sapore del formaggio dipende e varia molto a seconda della marca che utilizzi, ma un pochino di acidità è normale, proprio tutto l’acidulo no.
      Per usarlo sul pane lo preparo con un iogurt bianco semplice se lo devo fare per preparare la cheesecake per esempio,preferisco usare l’iogurt con lo zucchero d’uva, perchè mi piace di piu il sapore e lo trovo piu adatto ai dolci.

  6. Gabila vorrei usare uno yogurt scremato, sai problemi di linea… Il risultato sarà uguale? Io ci provo… Ti farò sapere.
    Ciao Michi

Leave a Comment

Rate this recipe:  

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.