E voi che immaginate che la parmigiana sia a base di melanzane… se la ordinate in Brasile rimarrete sorpresi 😉
Oggi prepareremo insieme i Petti di pollo alla pizzaiola (parmigiana brasiliana)
Tranquilli non sono impazzita, so bene che la parmigiana viene fatta con le melanzane e che è il pollo non ci va, ma in Brasile la Parmigiana (in portoghese parmegiana)è a base di pollo o di filetto, ebbene si! 🙂
E’ probabile che la somiglianza fra le due parole vi faccia pensare che siano la stessa cosa quando leggete un menu in un ristorante , ma state attenti perchè sono due ricette completamente diverse.
Appena arrivata in Italia, quando ho visto per la prima volta la parola Parmigiana scritta sul menu, non ci ho pensato due volte a ordinare ma all arrivo del mio piatto
ho capito subito che qualcosa non tornava… mi aspettavo di gustare un piatto e mi sono trovata davanti un altro!
Mi è letteralmente preso un colpo, aspettavo un sapore che mi riportasse alla mia terra e mi sono ritrovata qualcosa di nuovo davanti 🙂
L’unica cosa che posso assicurarvi e’ che sia la parmegiana che la parmigiana sono entrambi buonissime e super golose! Ora siete avvisati e di sicuro se andate in vacanza in Brasile quella e al posto della lettera i non riuscirà a “fregarvi ” come ha fatto a me 😉 hihi!
Siccome non sapevo come chiamare questo piatto, ho deciso di intitolare la ricetta Petti di pollo alla pizzaiola, visto che è la ricetta che più si assomiglia.
La ricetta tradizionale brasiliana è leggermente diversa da quella che vi do io, diciamo che io l ho ‘”italianizzata” un po e ho seguito i miei gusti
In Brasile si usa panare le fettine nell’uovo, passarle nell pangrattato e in seguito friggere, ma io scelto di farla più leggera è non ho fritto le fettine
Certo, che fritta è ancora meglio ma anche con le fettine fatte in padella la parmigiana viene squisita!
VIDEO RICETTA QUI
Inoltre in Brasile non mettiamo cosi poco formaggio come ho messo io, se avete 5 kg di mozzarella metteteli tutti sopra la carne e poi infornate.
In questo modo realizzerete la parmigiana uguale a come la fanno in Brasile hahaha:) scherzo!
La realtà è che in Brasile ci mettono una montagna di formaggio sopra quasi tutte le ricette e la parmigiana è una di queste.
E per finire, la mozzarella brasiliana è simile al Galbanino , quindi se la volete molto a “brasileira” grattugiate 300 ma anche 400 grammi di Galbanino e via 🙂 Io credo sia un po troppo eccessivo tutto questo formaggio e quindi metto di meno, ma fate voi!
Questo piatto può sembrare complicato, ma vi giuro che no lo è. 15 minuti sono più che sufficienti per prepararlo e poi il forno farà il resto 😉
E se volete anche la ricetta della Parmigiana con le melanzane eccola QUI
- 6 fette di petto di pollo
- 550 ml di passata ( sugo, pelati, a dadini, insomma scegliete voi)
- 4 cucchiai di mais in scatola
- 6 fette di prosciutto cotto
- 4 fette di scamorza ( l'ideale sarebbe 8 fette ma io non le avevo )
- pisellini (1 tazza)
- olive nere o verdi a piacere
- parmigiano q.b
- sale, pepe e olio extravergine q.b
- uno spicchio d'aglio
- farina 00 q.b
- Battere i petti di pollo in modo da renderli sottili. Infarinare uno per uno e cuocerli in una padella antiaderente con un filo generoso d'olio
- Su una padella mettere uno spicchio d'aglio, l'olio e il pomodoro e far insaporire per 3 o 4 minuti
- aggiungere il mais, i pisellini e le olive (facoltativo) . Cuocere per altri 5 o 6 minuti
- Ungere una pirofila con un po d'olio e sistemare sul fondo le fettine di pollo. ricoprire con uno strato di sugo, sistemare sopra le fettine di prosciutto, un altro po di sugo e per ultimo le fette di formaggio e il parmigiano.
- Condire con un filo d'olio e aggiustare di sale. Infornare a 200 gradi per circa 10 minuti o finché il formaggio non si scioglie
- Servire con del riso in bianco