Nella videoricetta di oggi vi mostro come cucinare il pesce balestra, conosciuto anche come pesce porco.
La ricetta prevede pochi ingredienti; in modo da poter sentire il vero sapore di questo buonissimo
pesce arrosto.

- 1 pesce balestra pulito di circa 1kg e mezzo
- 3 patate
- 1 bicchiere scarso d'acqua
- 2 manciate di parmigiano
- 2 manciate di pangrattato
- Appoggia il pesce balestra sopra due fogli di carta forno e chiudi entrambi le estremità in modo da creare una sorta di caramella.
- Verza dentro un bicchiere d'acqua scarso e chiude bene.
- Cuoci nel forno pre riscaldato a 200 gradi per circa 10-15 minuti.
- Trascorso questo tempo la pelle del pesce dovrebbe essere esplosa. Rimuovila e sfilettalo.
- Su una teglia crea uno stratto di patate tagliate sottilissime.
- Appoggia sopra i filetti di pesce e spolvera con pangrattato e parmigiano.
- Aggiusta di sale,pepe e olio.
- Copri con un foglio di carta forno e reinforna a 180 gradi per circa 20-25 minuti.
- Quando mancano 2 minuti alla fine della cottura, togli la carta e fai gratinare .
- Servi subito.
Una volta tolta la pelle, puoi ricoprire il pesce con le patate tagliate a fettine, un po di rosmarino,sale e pepe.
Infine aggiungi un filo d'olio e re inforna .
Se non vuoi usare le patate, puoi fare un mix di pangrattato, parmigiano, prezzemolo e buccia di limone. Una volta tolta la pelle del pesce balestra, dovrai ricoprirlo bene con questo mix e re-infornarlo subito dopo.

Il pesce balestra ha una pelle molto dura, è spessa come una corazza, perciò per poter spellare
da crudo bisogna essere esperti ed avere un coltello molto affilato. Io vi sconsiglio di farlo.
Bastano 10-15 minuti in forno e la sua pelle scoppia, cosi è facilissimo toglierla.
Questo pesce tipico del Mediterraneo, dalle carni bianche e gustose, purtroppo è ancora poco
conosciuto e diffuso, perciò è difficile trovarlo nei banchi delle pescherie!
A me piace variare molto l’alimentazione, perciò sempre che possibile cerco di cucinare pesci diversi per non mangiare sempre la solita orata
In questo modo scopro sapori nuovi e non contribuisco alla “caccia sfrenata” verso un unico animale,
come per esempio succede nel caso del tonno … e non solo.
Insomma, se vi capita di pescare o trovare il pesce balestra avrete in mano un ottima ricetta per cucinarlo alla vostra famiglia.
Provatelo!
Un bacio
A presto
Gabri