Pan del nonno di Gabri.
Un dolce senza cottura al caffè che si scioglie in bocca ed è facilissimo da fare.
Puo’ essere servito in forma di monoporzioni oppure come torta fredda
E’ un dolce delizioso, che ricorda il sapore del gelato coppa del nonno.
Per preparare il pan del nonno fatto in casa vi servono: fette di pancarrè, mascarpone, caffè e latte condensato.

- 4 fette di pancarrè
- 150 gr di mascarpone
- 1 tazza di caffè*
- 3 cucchiai di latte condensato
- nocciole tostate
- cacao amaro quanto basta
- In una ciotola mettere il mascarpone, il latte condensato e il caffè freddo.
- Mescolare bene bene, in modo da ottenere una cremina.Puoi usare una spatolina in silicone oppure le fruste elettriche; deve venire una bella crema densa, che ricorda il gelato.
- Inserire una fetta di pancarrè dentro una tazza da capuccino. Tagliare la seconda fetta di pane in 3 strisce e sistemarla all'inerno del bordo della tazza.
- schiacciare leggermente per far aderire bene.
- bagnare bene con il caffè freddo.
- Farcire con la crema e chiudere con gli avanzi di crosta del pane.
- mettere in frigo per almeno 2-3 ore ( io ho lasciato una notte in frigo, perchè mi
- piace mangiarlo molto freddo)
- una volta che è freddo passiamo un coltello lungo i bordi e capovolgiamo il dolce nel piatto.
- Decorare con la crema avanzata e una spolverata di cacao amaro.
- per la decorazione prendete un foglio di carta e piegatelo a metà
- Infine creare un bordo croccante con le nocciole tostate e tagliate a metà.
Ma se vuoi piu' dolce puoi zuccherare il caffè.
Il latte condensato puo' essere sostituito con dello zucchero a velo.
Se vuoi puoi arromatizzare il caffè con del liquore nel caffè.
Ci sta benissimo il rum oppure l'amaretto.
Oggi vi ho fatto vedere le monoporzioni ma spesso lo preparo proprio come una vera e propria torta.
per farlo utilizzo un piatto fondo- non va bene una ciotola perché se la ciotola è
troppo profonda poi non regge il peso della crema e quindi il dolce può collassare.
Il procedimento per fare la torta pan del nonno è lo stesso, con la differenza che il pancarrè va messo all'interno di un piatto fondo invece che nella tazza da cappuccino.

Spero di vedere questo dolce segnato nei vostri ricettari di famiglia come Pan del nonno di Gabri
Questa ricetta è frutto di una mia idea e spero che via sia gradita.
E’ una ricetta furba, perche’ con poca fatica ci consente di fare bella figura nelle feste e con gli amici.
Ho batezzato questa ricetta con questo nome perchè il sapore ricorda il famoso gelato coppa del nonno
e perchè al posto del pan di spagna ho avuto l’idea di usare il pancarrè.
Rifarò sicuramente questo dolce per Natale o per capodanno.