Oggi vi do la ricetta della mia minestra di lenticchie veloce
La zuppa di lenticchie è un piatto nutriente, facile da fare e molto saporito.
Questa minestra può essere preparata sia in versione grassa che in versione vegetariana, o magra.
Nel primo caso, si aggiunge della pancetta o del lardo al soffritto.
Visto che l’inverno è alla fine e la prova costume si fa sempre più vicina; oggi faremmo la minestra di lenticchie vegetariana e senza pasta aggiunta.

- 2 carote medie
- 1 pezzo di sedano
- 1 cipolla piccola
- 300 gr di lenticchie
- 2 bicchieri d'acqua
- 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
- sale pepe e olio a piacere
- 1 patata ( facoltativo)
- Trita o taglia a cubetti tutte le verdure.
- In una pentola, versa un filo d'olio e aggiungi : carote, sedano e cipolla
- aggiusta di sale e pepe e fai rosolare bene
- In seguito aggiungi il concentrato di pomodoro e l'acqua.
- Se usi le lenticchie pre cotte, ora devi far cuocere il brodo per 20 /25 minuti circa a fiamma bassa. in seguito aggiungi le lenticchie e fai cuocere il tutto per altri 10 minuti .
- Se hai scelto di usare le lenticchie fresche, butta l'acqua di ammollo e sciacquale bene. Aggiungi le lenticchie, copri e fai cuocere molto lentamente per circa 1 ora e 15 minuti.
D’inverno le lenticchie non mancano mai a casa mia! Questo è un legume che ci piace tanto.
Quando cucino le lenticchie, le lesso in grande quantità e poi le divido in tante sacchetti e le congelo.
La minestra di lenticchie veloce può essere preparata con : lenticchie fresche, congelate oppure in scatola
Se usate le lenticchie fresche, ricordatevi che vanno messe a bagno per 8 /12 ore in una bacinella con abbondante acqua.
La zuppa di lenticchie è ottima anche il giorno dopo.
Se avanza, basta aggiungere un goccio d’acqua e riscaldarla sul fornello più piccolo a fiamma molto bassa.
Per una minestra di lenticchie più cremosa, aggiungete una patata grattugiata al soffritto oppure a fine cottura prendete un mestolo di minestra e frullatelo con un goccio d’acqua.