Mele fritte o frittelle di mele

MELE fritte frittelle di mele come fare ricetta facile

Ah le Mele… che frutto meraviglioso!

Si prestano benissimo sia per preparazioni dolci che salate

Oggi vi racconto come fare le Mele fritte  o frittelle di mele se preferite 😉

Io sono di parte  perché amo le mele e la frittura, le due cose unite poi… hummm!!

Nelle feste di paese,   mi fermo sempre per prendere le mele fritte, per non parlare della pizza fritta…oh mamma, a quella proprio non resisto mai e poi mai!

frittelle di mele ricetta facile mela

E se volete che vi prendo in antipatia, chiedetemi un pezzettino della mia pizza fritta e vedrete che non saremmo mai più amici come una volta hihi .

Siccome sono una grandissima amante della cannella, ne ho aggiunta davvero tanta allo zucchero ma se questa spezia non vi piace non la mettete e basta .

Per me la cannella con le mele ci vuole, le mele fritte senza cannella sono come l’hamburguer senza pane. triste

Siamo ancora nel periodo di Carnevale e quindi la scusa per friggere c’è 😉

Fossi in voi andrei subito subito a preparare queste deliziose Frittelle di mele!

 

Mele fritte o frittelle di mele
 
Autore:
 
Ingredienti
  • 125 grammi di farina
  • 1 uovo
  • 1 bicchiere di latte ( ho usato quelli usa e getta di plastica per misurare il latte. Non va riempito fino al bordo, lasciate un dito in meno )
  • 8 gr di lievito per dolci ( equivale a mezza bustina)
  • 1 cucchiaio di zucchero
  • 2 o 3 mele grandi (io di solito uso le smith, ma vengono benissimo anche con altre varietà di mele)
  • il succo di un limone
  • olio di semi per friggere
  • zucchero a velo e cannella per spolverare
Procedimento
  1. Sbattere in una ciotola l’uovo con il latte, lo zucchero e il pizzico di sale. Aggiungere la farina setacciata con il lievito, amalgamare il tutto e lasciar riposare la pastella per 20/30 minuti.
  2. Sbucciare le mele e privarle del torsolo . Tagliarle in fette di circa un cm, metterle in una ciotola e bagnarle con il succo di limone.
  3. Passare le mele nella pastella e friggerle in abbondante olio caldo finchè non saranno dorate da ambo i lati.
  4. Una volta cotte, far asciugare le frittelle su un piatto con della carta assorbente in modo da eliminare l’olio in eccesso.
  5. In una ciotola mescolare cannella e zucchero a velo (anche lo zucchero semolato se volete va bene), tuffare le mele ancora calde nello zucchero e in seguito disporle sul piatto da portata
Note
Se volete rendere le vostre mele un dessert più raffinato servitele insieme ad una pallina di gelato alla crema oppure con un po di zabaione.

Potete usare questa pastella anche per preparare altre frutte fritte. Anche le banane vengono bene

Se volete fare una millefoglie di mele fritte, prendete 3 o 4 frittelle e ponetele una sopra l altra mettendo in mezzo della confettura di albicocche

 

Fonte: ricette della nonna

 

Potrebbero piacerti :

Leave a Comment

Rate this recipe:  

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.