In questo periodo dell’anno le ciliegie abbondano e perchè non conservare il loro aroma preparando un ottimo Liquore alle ciliegie
Ho preparato questo liquore dolce e profumato, l’anno scorso e ieri ho approfitato che c’era un po di sole per scattare le fotografie che vedette qui oggi
Io l’ho realizzato seguendo la preparazione classica dei liquori casalinghi, ossia:
mettere in infusione la frutta o le foglie nell alcool e farle macerare a lungo
filtrare l’alcool e unirlo allo sciroppo d’acqua e zucchero freddo
VIDEO RICETTA
Se invece andate di fretta e volete che il vostro liquore alle ciliegie fatto in casa sia pronto da gustare più velocemente fate cosi:
Mettete le ciliegie dentro ad baratollo con l’acqua e lo zucchero. Avvolgete il barattolo in un cannovaccio e ponetelo dentro ad una pentola piena d’acqua. Accendete il fuoco e fate bollire per circa 10 minuti, dopodicchè spegnete il fuoco e lasciate il barattolo in acqua dentro alla pentola finchè non si raffredda completamente.
Dopodicchè non vi resta che filtrare il tutto e unire questo succo di ciliegie all’alcool
Il colore di questo liquore è qualcosa di meraviglioso! guardate la bottiglia illuminata dal sole che riflessi che prende!
bellissimo!!
La quantità degli ingredienti può variare a seconda dei vostri gusti personali,l’importante è rispettare il procedimento,tutto qui.
Io vi saluto è vado a gustare un bicchierino bello freddo di Liquore alle ciliegie
Se provate a realizzare questa ricetta scattate una bella foto e taggatemi con l’hastag #kitchenbrasita :*
- 500 grammi di ciliegie
- 200 o 250 grammi di zucchero ( va a seconda dei vostri gusti)
- 150 ml d'acqua
- 250 ml d'alcol puro a 95 gradi
- 1 barattolo grande
- Lavare le ciliegie e rimuovere il picciolo
- metterle dentro il barattolo e ricoprire con l'alcool
- Chiudere e lasciare in infusione per un mese
- Far bollire l'acqua con lo zucchero e lasciar raffreddare
- Filtrare l'alcol e unire il succo di ciliegie allo sciroppo freddo
- inbottigliare e servire ben freddo
Ciao cara,volevo sapere ,prima di procedere con fare i liquori,per quanto tempo si possono tenere? Cӏ forse una scadenza? E per forza in frigo si devono tenere?Attendo una tua risposta. Nel frattempo ti ringrazio calorosamente.
Buongiorno Livia,
Lo puoi tenere senza problemi anche fuori del frigo. Io lo tengo in frigo, perchè mi piace gustarlo freddo 😉
Non mi sono mai preoccupa più di tanto con le scadenze, ma per un anno ti si mantiene senza problemmi
un abbraccio e a piu tardi!
Gabri
Ciao Livia, scusami il ritardo ma ho visto solo adesso il tuo commento. 🙁
Li puoi tenere anche fuori dal frigo e si mantengono bene anche per 2 anni
Prova il liquore di visciola (ginjinha) e fammi sapere 😉 è buonissimo!
un abbraccio e a presto
Gabri