L’ Insalata di polpo e patate è un classico della cucina italiana, un antipasto che non può mancare in
un buon ristorante di cucina di mare.
Una ricetta facile da fare, fresca e genuina. Il segreto di una buona insalata di mare, sta nel saper cuocere il polpo
in modo da renderlo morbido e gustoso.
L’ Insalata di polpo e patate è una ricetta molto diffusa, perciò gli ingredienti variano molto spesso da regione a regione e a seconda dei gusti personali di chi la prepara.
Può essere condita con succo di limone e aceto, ma è buonissima anche con un filo di un buon olio d’oliva e un pizzico di sale.
Prima di iniziare a preparare l’insalata di polpo, cliccate qui e scoprite tutti i miei segreti per cucinare il polpo

- 1 polpo lesso e freddo di circa 1 kg
- 2 carote
- 2 patate grandi
- 1 pezzo di sedano
- sale
- olio d'oliva a piacere
- prezzemolo
- ------------------
- Facoltativo:
- olive
- aceto
- peperoni in agrodolce
- Pela le patate e tagliale a tocchetti. Lessa le patate in abbondante acqua salata
- scolla e passale sotto ad un getto d'acqua fredda
- sbuccia e taglia le carote a fettine sottilissime. fai lo stesso con il sedano
- Metti tutti gli ingredienti all'interno di una ciotola capiente e condisci con : sale, pepe e olio
- Prima di servire aggiungi abbondante basilico tritato
Se avete intensione di prepararla con questo anticipo, inserite le patate al momento che è meglio
prima di servire l'insalata di polpo, lasciatela riposare per almeno 2 ore in frigorifero in modo da far insaporire bene gli ingredienti
L’insalata di polpo e patate è una squisita insalata fredda, perfetta per essere preparata in anticipo.
La potete preparare la sera prima e portarla in giorno seguente in spiaggia, in modo da gustarla con il profumo
e il rumore del mare in tutta tranquillità. La goduria è assicurata !
La proporzione degli ingredienti dell’insalata di mare, varia a seconda dei gusti personali e dei portafogli.
Ma ricordatevi sempre, che il polpo ci vuole!
Va bene “allungarla” con tante verdure, ma non troppo; altrimenti fate prima a fare una bella insalata russa ! 🙂
un bacio e a presto :*
Gabri