Ieri si festeggiava la giornata del pane, World bread day , ma per mancanza di tempo non sono riuscita a postare la ricetta di un pane e neanchè oggi ,ma… per rimanere in tema oggi vi do la ricetta di un panino, ho meglio del Hot dog alla brasiliana
In Brasile,al contrario di come pensano in molti , i cibi non sono affatto leggeri, nonostante le temperature alte, la cucina brasiliana è molto “invernale” se cosi si può dire.
Nei panini non ci facciamo mancare nulla, come si direbbe qui a Roma “sono belli carichi “:)
Molti di voi vi starete domandando… ma come fanno a mangiare i panini cosi senza sporcarsi ?
ecco il trucco, da noi li mettono in apposite bustine bianche di plastica, in modo che mentre mordi il panino quello che è in piu cade sul fondo della bustina, cosi non ti sporchi e poi mangi anche quello che rimane in fondo alla busta.

Che dire, goduria allo stato puro ,almeno per me lo è!
La ricetta che vi do oggi è quella degli hot dog che ci preparava la mia mamma.
A casa mia di solito si usava un pane tipo lo sfilatino italiano (pao de sal o pao frances in portoghese) che in Italia però non ho mai trovato uguale, quindi di solito uso la baguette o lo sfilatino classico, ma volendo potete usare anche il pane per hot dog .
io sinceramente lo preferisco con la baguette, è più rustico e più buono a mio parere. Ah, anche con la rosetta viene buonissimo e ci si sporca di meno, togliete il ciuffetto centrale della rosetta e riempitelo, dopodiché non vi resta che prenderla a morsi ! 🙂
Inoltre da noi si usa mettere sopra le patatine stick (quelle in busta) ma io non le avevo quando ho preparato questo panino
Gli ingredienti che potete usare per arricchire il panino sono: olive tagliate a rondelle, mais, pisellini, cipolla, fette di formaggio ,peperoni, aglio ecc
Il mio hot dog della foto è troppo “povero”e un brasiliano sicuramente mi direbbe che manca un altro po di roba sul ripieno 🙂 Purtroppo non avevo le patatine stick da mettere sopra e non avevo voglia di uscire, quindi per ora tenetevi questa di foto appena lo rifarò cercherò di rifare le foto e riempirlo di più .
Vi consiglio vivamente di mettere le patatine stick sopra, danno croccantezza al panino e lo rendono ancora più gustoso
Di certo non sarà un dispiace rifarlo e non vedo l’ora! Ora ho la scusa giusta per rifarlo 😉 hihi
I wurstel posso essere soffritti sia interi che tagliati a rondelline, io li ho tagliati per farli come me li preparava mamma.
Quanto alla salsa di pomodoro potete usarla quella che piu vi piace con pomodori interi o dadini, passata o non, l’importante è che sia bella densa e corposa
Insomma, in questa ricetta vige un unica regola: chi più ne ha più ne meta!
VIDEO RICETTA QUI SOTTO

- 1 baguette grande
- 4 wurstel ( di pollo, maiale ,tacchino...a vostra scelta)
- 2 manciate di mais in scatola sgocciolato
- 2 manciate di pisellini surgelati
- 1 cipolla piccola
- 1 spicchio d'aglio schiacciato (in Brasile si usa, io questa volta no l ho messo)
- 2 cucchiai d olio
- 350 grammi di passata di pomodoro densa
- maionese q.b
- sale e pepe a piacere
- patatine stick q.b
- Lessare i wurstel per 2 massimo 3 minuti
- Tagliare la cipolla a dadini e farla soffriggere nell olio, aggiungere i wurstel e far soffriggere anche essi
- aggiungere il pomodoro soltanto dopo che i wurstel sono belli abbrustoliti, e in seguito il mais e i pisellini
- condire con sale e pepe
- cuocere a fuoco vivace per circa 10 /15 minuti
- Tagliare la baguette a meta e poi per lungo. Rimuovere una parte della mollica e farcire con la salsa ai wurstel, per finire mettere una manciata abbondante di patatine stick sopra
Fonte: la mia mamma