Chi mi segue su instangram avrà sicuramente visto che questa settimana ho realizzato la Torta Giorgio del maestro Knam
Siccome quest è una ricetta un tantino lunga, visto che le preparazioni sono tante, ve la darò divisa in 3 parti.
Oggi vi do la ricetta della Marquise al cioccolato di Ernst Knam, che è la prima preparazione che dovette fare se volete fare la Torta Giorgio
La marquise è una sorta di pan di spagna, senza farina.
Questa base per torte è piu delicata del pan di spagna classico . Questa marquise al cacao si scioglie in bocca e ha un sapore davvero molto forte di cacao
Prima di ritagliare la marquise , ricordatevi che va fatta raffreddare completamente. Per staccarla dalla carta forno passate sotto con una spatola liscia o con un coltello lungo e maneggiate con cura perché è molto delicata

- 210 grammi di tuorli (circa 10 uova )
- 450 grammi di albumi
- 630 grammi di zucchero a velo
- 180 grammi di cacao amaro in polvere
- 60 grammi di fecola di patate
- zucchero semolo per spolverare (q.b) io no l ho spolverato, perche preferisco senza
- Montare gli albumi com 420 grammi di zucchero a velo. Prima montate leggermente gli albumi e una volta che sono semi montati aggiungete lo zucchero e continuate a montare. Deve risultare un composto lucido
- Montare i tuorli con 210 grammi di zucchero a velo
- Unire i due composti, aggiungendo il cacao e la fecola (di preferenza setacciati per evitare la formazione di grumi)
- Mescolare delicatamente in modo da incorporare bene tutti gli ingredienti
- Versare l impasto su una teglia foderata con la carta forno e infornare a 200 gradi per circa 9 minuti. Spegnere il forno e far raffreddare la marquise con lo sportello semi aperto
- Volendo spolverate la superficie con dello zucchero semolato mentre è ancora calda
Fonte:libro che paradiso è senza cioccolato di Ernst Knam