Vi presento la mia Drip cake pere cioccolato e mascarpone
La Drip cake è una torta di origine britannica, molto alta e scenografica.
La parola inglese “drip “significa gocciolare e ” cake ” torta ; quindi una torta che gocciola
A voi piace l’abbinamento pere e cioccolato?
io l’adoro!
In questo caso ho scelto di fare una torta bicolore, ma volendo potete farla solo al cioccolato oppure bianca semplice

- 220 grammi di farina 00
- 230 grammi di zucchero
- 3 uova
- 200 ml di acqua bollente
- 80 ml d'olio di semi
- 40 gr di cacao amaro
- 1 bustina di lievito per dolci
- __________________________________
- BAGNA
- 2 cucchiai di zucchero
- 1 bicchiere d'acqua
- 3 cucchiai di rum
- ___________________________________
- 500 g di mascarpone
- 300 g di panna
- zucchero a velo a gusto( io ho usato 2 cucchiai colmi)
- _________________________________
- 2 pere
- il suco di mezzo limone
- 2 cucchiai di zucchero

La drip cake, essendo un dolce molto scenografico, è perfetta per festeggiare un occasione speciale.
Una torta perfetta per festeggiare il compleanno dei vostri bambini
Se oggi state leggendo questa ricetta, è grazie a mio marito che mi ha convinto a pubblicarla.
Era da tanto tempo che volevo fare la famosa drip cake, ma vi confesso che la decorazione mi e’ venuta un tantino pasticciata.
Tutta colpa del mio essere una frettolosa irrimediabile.
Ero partita tutta contenta per farla, ma poi non ho avuto la pazienza di aspettare che la panna si compatase bene sul dolce.
Mi ricordo che, con la voce mociarella, gli ho detto:
– Amore, in frigo ce la drip cake pere e cioccolato; e’ buonissima ma mi sa che non la pubblicchero’.
E’ brutta.
– Ma pubblica la ricetta! e’ buonissima!
Io:
Hamm…vediamo…
E fu così che la bontà della Drip cake pere cioccolato e mascarpone ha vinto sulla bellezza!
Io, non sono soddisfatta e prima o poi, vi farò una torta che gocciola talmente spettacolare che vi fara’ gocciolare la saliva dalla bocca solo a vederla.
Io vi saluto.
ci risentiamo appena mi passa la febbre
un bacio 😚🤗
Gabri