Ragazzi, Cavolo che pesto!
Oggi vi do la ricetta del mio pesto di cavolo nero o se preferite cavolo toscano.
Secondo me, il pesto è una delle ricette più geniali che hanno inventato al mondo.
Con la tecnica usata per fare il pesto, possiamo trasformare gli ingredienti più disparati, in ottimi sughi per condire la pasta e non solo.
Il pesto, si può fare, praticamente con quasi tutto!
Il pesto di cavolo nero, può essere preparato con diversi tipi di frutta secca.
Ho scelto gli arachidi, perché volevo fare una ricetta che fosse buona ed economica.
Di tutte le frutte secche presenti nel mercato, gli arachidi salati sono fra le più economiche
Inoltre, essendo salati gli arachidi danno molto sapidità al sugo e quindi evitiamo di aggiungere troppo sale

- 200 gr di cavolo toscano ( va pesato dopo essere stato lavato)
- 1 cucchiaio colmo di arachidi salati
- 3 cucchiaini di parmigiano
- olio d'oliva circa 100 ml .
- 1 goccio d'acqua
- Metti a bollire abbondante acqua salata
- Rimuovi le coste del cavolo nero e taglialo a piccoli pezzi . Ora lava bene le foglie di cavolo nero
- In seguito pesale. Avrai bisogno di 200 gr di foglie di cavolo toscano
- Versa le foglie pulite all'interno dell'acqua bollente . Cuoci per ⅔ minuti
- Scolla le foglie e mettile all'interno di una bacinella con acqua e ghiaccio
- Una volta che le foglie sono fredde, strizzale bene
- Metti le foglie all interno di un contenitore alto e aggiungi metà dell'olio.
- frulla con un frullatore ad immersione e man mano aggiungi il parmigiano, gli arachidi e l'olio
- Una volta che il pesto è pronto, versalo all'interno di un barattolo di vetro sterilizzato, copri con dell'olio e conservalo in frigo
Per rendere tutto più semplice, ho realizzato la video ricetta del pesto specialmente per voi.
Se non siete iscritti al mio canale youtube e non volete perdere le mie prossime video ricette, ricordatevi di iscrivervi
La ricetta classica del pesto prevede l’aglio, io però preferisco non metterlo.
Trovo che il pesto senza aglio, sia più digeribile e dal sapore meno aggressivo.
Se amate il cavolo nero, non fatevi scappare la ricetta della Bruschetta zozzona!
Il pesto di cavolo toscano, si abbina benissimo alla ricotta e alla pancetta.
Inspirata ai colori della bandiera brasiliana, ho voluto creare un piatto che rappresentasse me, il mio paese e la regione in cui sono nata.
In Brasile, hanno il brutto vizio di dire che quelli nati a Minas Gerais, sono tirchi
Qui in Italia, si dice lo stesso dei liguri e il pesto come sapete è una ricetta tipica della Liguria.
Ho voluto giocare su questa diceria e ho preparato dei ravioli a stella, conditi con il pesto di cavolo nero, quenelle di ricotta e pancetta croccante
Il cavolo nero, in portoghese couve mineira; è apprezzatissima e molto usato nella mia regione; quindi ho unito queste due cose, per creare un piatto che rappresentasse me e la mia bellissima Minas Gerais
ah, non è mica vero che siamo tirchi!
é tutta invidia! Siamo un popolo di risparmiatori, il che è molto diverso da essere tirchi!
Che dire di questa ricetta, se non : Cavolo che pesto!
un bacio e a domani …
mal di gola permettendo. 😉
Gabri
Altre ricette di pesto: