Io oggi vi presento la mia versione, della Crostata di ricotta e cioccolato, in modo originale e diverso dalla classica crostata romana dove il cioccolato viene aggiunto alla crema di ricotta.
La trasformeremo in una torta a spirale bicolore; le gocce di cioccolato della crema saranno sostituite da una morbida e fondente torta al cioccolato.
Crostata di ricotta e cioccolato originale

Autore:
Ricette di Gabri
tipo di ricetta: Dolce elegante
Cucina: italiana
Dosi per: 8-10 fette
Tempo di preparazione:
Tempo di cottura:
Tempo totale:
La torta di ricotta e cioccolato è un classico della pasticceria romana, per darle un tocco di originalità sostituisce le gocce di cioccolato con un buonissimo vortice di torta soffice al cacao.
Ingredienti
- PASTA FROLLA
- 140 gr di zucchero
- 140 gr di burro
- 1 uovo (peso 67 gr con il guscio)
- 240 gr di farina 00
- + farina per stendere la pasta
- scorza d'arancia a piacere
- Teglia: 28- 30 cm
- CREMA DI RICOTTA
- 500 gr di ricotta di pecora
- 30 gr d'amido di mais
- 100 gr di zucchero a velo
- 2 uova ( totale 120 gr con il guscio)
- scorza di mezza arancia
- TORTA AL CIOCCOLATO
- 2 uova medie (118 gr con guscio)
- 100 gr di zucchero
- 60 ml d'olio di semi
- 30 gr di cacao amaro
- 150 gr di farina 00
- 10 gr di lievito per dolci
- 50 ml di latte caldo
Procedimento
- Prepara la pasta FROLLA:
- Impasta le uova con il burro e lo zucchero, devono diventare una crema.
- Aggiungi la farina 00, il sale e il lievito e impasta velocemente, giusto quel poco che serve per
- amalgamare tutti gli ingredienti.
- Una volta che la pasta frolla è pronta, avvolgila nella pellicola e mettila a riposare in frigo per 30 minuti. Per fare prima puoi metterla in freezer per 10 - 15 minuti.
- CREMA
- Metti tutti gli ingredienti all'interno di una ciotola e sbatti bene con le fruste elettriche.
- In meno di 3 minuti la crema è pronta.
- Mettila in frigo e dedicati alla preparazione dell'impasto al cioccolato.
- TORTA AL CIOCCOLATO
- Rompi le uova all'interno di una ciotola e aggiungi lo zucchero; sbatti bene.
- Aggiungi l'olio e il cacao.
- Infine versa dentro la farina, il lievito e man mano il latte caldo.
- Una volta che l'impasto risulta liscio ed omogeneo è pronto.
- Metti l'impasto al cioccolato dentro una tasca da pasticcere e fai lo stesso con la crema di ricotta.
- Riprendi la pasta frolla e stendila.
- Sistema la frolla all'interno di una teglia per crostate dai bordi alti.
- Ora non devi fare altro che distribuire la crema alternandola all'impasto al cacao, in modo da creare un bel effetto vortice.
- Crea uno strato doppio di ripieno e inforna.
- Fai cuocere la crostata per circa 50-60 minuti a 180 gradi.
- Lascia raffreddare e sforma.
Note
Potete usare la pasta frolla che preferite; io ho usato la ricetta di Knam.
La crema di ricotta è quella classica, potete farcire la crostata anche solo con lei senza fare l'impasto al cioccolato.
La crostata di ricotta e cioccolato il giorno dopo è ancora più buona!
A me piace servirla fredda, ma non troppo.
La crema di ricotta è quella classica, potete farcire la crostata anche solo con lei senza fare l'impasto al cioccolato.
La crostata di ricotta e cioccolato il giorno dopo è ancora più buona!
A me piace servirla fredda, ma non troppo.

La Crostata di ricotta e cioccolato originale è buonissima da gustare a colazione, ma è perfetta anche per fare un figurone con gli amici,servita dopo una buona cena.
Un consiglio, abbinatela ad un bicchierino di liquore Ginjinha e vi assicurò che vi faranno tanti complimenti.
Provatela e fatemi sapere 😉
Un bacio
A presto